#101365 Letteratura Italiana Opere

Il «Cortegiano» ferrarese. I «Discorsi» di Annibale Romei e la cultura nobiliare nel Cinquecento.

Author
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
SeriesColl. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 38.
Details cm.17x24, 250 pp., Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 38.
EAN9788822237934
ConditionsNuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
#101365Orderable
Add to Cart

See also...

Il «diletto legno». Aridità e fioritura mistica nella «Commedia».
Olschki Ed.
1994, cm.14,5x21, pp.146, brossura Coll. Saggi di «Lettere italiane», 46.
Nuovo
#101366Orderable
24.00 21.60
9788884556851-Uomini e fatti dell'Università Cattolica.
Uomini e fatti dell'Università Cattolica.
Editrice Antenore
2014, cm.15x22, pp.VII,284, brossura intonso. Coll.Miscellanea Erudita,LXXXII.
Nuovo
#309976Available
23.00 16.90

Recently viewed...

9788875731342-Belli oltre frontiera. La fortuna di G.G.Belli nei saggi e nelle versioni di aut
Belli oltre frontiera. La fortuna di G.G.Belli nei saggi e nelle versioni di autori stranieri.
Bonacci Ed.
1983, cm.15x20,5, pp.392, brossura Coll.L'Ippogrifo,28.
Nuovo
#42239Available
24.00 11.00
Il Regno di Sardegna nel 1848-1849 nei carteggi di Domenico Buffa. Vol.II: 19 di
Il Regno di Sardegna nel 1848-1849 nei carteggi di Domenico Buffa. Vol.II: 19 dicembre 1848 - 19 febbraio 1849.
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
1968, cm.18x25, pp.571, alcune tavv.in bn.ft., brossura intonso, sopraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti, vol.LVIII.
Nuovo
#81207Available
6.00
9788846702838-Che cos'è oggi la nazione. Vecchi immigrati, nuovi immigrati, immigrazione islam
Che cos'è oggi la nazione. Vecchi immigrati, nuovi immigrati, immigrazione islamica in Francia.
Ediz.ETS
2002, pp.263, brossura Coll.Studi del Dip.di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa,9.
Nuovo
#147781Available
14.46 7.30
Che cosa è l'Arte? Preceduto da un saggio di Enrico Panzacchi: "Tolstoi e Manzoni nell'idea morale dell'Arte".
Fratelli Treves Editori
1919, cm.12,5x18,5, pp.XLVII,(1),264, rileg.coeva in mz.tela, cop.della br.orig. applicata al piatto ant. (etichetta di biblioteca al dorso; note a matita in margine al testo; lacuna al margine esterno di una carta senza pregiudizio per il testo.) Coll.Biblioteca Amena,624. Prima edizione italiana, 8° migliaio.
Da collezione, molto buono
#223115Last copy
14.00