#108530 Arte Scultura

Il teatro di natura. Niccolò Tribolo e le origini di un genere. La scultura di animali nella Firenze del Cinquecento Questo contributo si propone di tracciare un percorso della funzione svolta dall’animale nell’opera degli scultori attivi a Firenze nel corso del Cinquecento. In questo contesto vengono messe a fuoco le precoci e decisive intuizioni di Niccolò Tribolo, dalla cui moderna interpretazione della natura, compiutamente espressa nell’ideazione e nell’arredo del giardino, sarebbe nata la definitiva affermazione della scultura di animali come genere autonomo.

Author
PublisherOlschki.
Date of publ.
Details cm. 22,5 × 30, pp.X,218, con 266 ill. n.t. legatura ed.in t.,tela,soprac.fig. Fondazione Carlo Marchi - Studi, vol. 23.
EAN9788822257031
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 101.00
-42%
EUR 58.00
#108530Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Aiut Alpin Auta Fascia: anter stories, recorc e documents. Soccorso Alpino Alta
Aiut Alpin Auta Fascia: anter stories, recorc e documents. Soccorso Alpino Alta Val di Fassa: una lettura storica attraverso ricordi, lettere, contributi e documenti.
Stazione soccorso alpino alta Valle di Fassa
2012, cm.21,5x29, pp.325, [11], centinaia di fugure a colori nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#326292Last copy
44.00
C. Julii Caesaris Commentarii de bello Gallico et civili, ejusque fragmenta, & a
C. Julii Caesaris Commentarii de bello Gallico et civili, ejusque fragmenta, & alia quaecunque extant. Accedit ad commentarios de bello Gallico A. Hirtii continuatio itemque ejusdem bellum Alexandrinum, Africanum, & Hispaniense. Tomus secundus.
Ex typographia Remondini
1824, cm.19,5x17, pp.248, rilegatura in mezza tela, piatti fasciati in carta marmorizzata. Scompleto , secondo volume di 2.

Legatua con piccole mende, cernira interna lesionata.

Usato, accettabile
#332298Last copy
20.00