#114379 Letteratura Umanesimo

Il filosofo e le grottesche. L’esperienza estetica in Montaigne, Lomazzo e Giordano Bruno.

Author
PublisherEditrice Antenore.
Date of publ.
SeriesColl.Medioevo e Umanesimo,111.
Details cm.16,5x25, pp.XXII,362, brossura intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,111.
AbstractL’esperienza estetica in Montaigne, Lomazzo e Bruno. Lo studio si pone quale punto di incontro fra tre aree autonome, ossia la filosofia, la letteratura e l’arte e propone un percorso originale nell’estetica del Rinascimento alla ricerca di speculazioni che hanno posto l’accento sul polo soggettivo dell’esperienza estetica. Al centro dell’opera c’è l’analisi di tre autore in particolare, analizzati attraverso una lettura rigorosa e attenta dei dati intertestuali: si tratta di Michel de Montaigne (1533-1592), Giovan Paolo Lomazzo (1548-1592) e Giordano Bruno (1548-1600). Ne emerge un quadro ricco e di notevole interesse, in quanto le posizioni dei tre autori, nonostante sposino la stessa linea del pluralismo, presentano delle eterogeneità notevoli nella dottrina, nel metodo e nel fine. In un’epoca in cui la riflessione sul bello e sull’arte non ha ancora trovato spazio in un’area disciplinare autonoma, ma si sviluppa invece in ambiti regolamentari diversi, lo studio degli autori presi in considerazione diviene pertanto necessario. La scoperta della funzione che nella poetica di questi scrittori ha assunto il grottesco rappresenta il più felice degli esiti d’indagine: in effetti tutti e tre hanno subito il fascino delle serie ibride e mostruose di questo “tratto” artistico molto diffuso e l’hanno assunto quale visione soggettiva dell’arte e del mondo, offrendo così agli studiosi un terreno di confronto privilegiato.
EAN9788884556073
ConditionsNuovo
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
#114379Available
Add to Cart

Recently viewed...

9788876674242-Storia della lingua italiana e storia dell'Italia unita. L'italiano e lo stato n
Storia della lingua italiana e storia dell'Italia unita. L'italiano e lo stato nazionale .
Cesati Ed.
2011, cm.17x24, pp.743, brossura copertina figurata a colori. Coll. Associazione per la Storia della Lingua Italiana (A.S.L.I.) 7.
Usato, come nuovo
#165046Last copy
60.00 34.00
9788802018348-Opere Vol.I:. Storie fiorentine - Dialogo del reggimento di Firenze -  Ricordi e
Opere Vol.I:. Storie fiorentine - Dialogo del reggimento di Firenze - Ricordi e altri scritti.
UTET
1983, cm.16,5x23,5, pp.868,(4), 9 tavv.in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
Nuovo
#2268973 copies
79.00 39.00
Il processo fotografico agli inchiostri grassi, detto comunemente processo all'olio, e sue applicazioni.
Il Progresso Fotografico
1913, cm.12x18,5, pp.84, brossura [ottimo esemplare.]
Usato, molto buono
#231831Last copy
40.00
Lo spettacolo delle parole. Studi di storia linguistica e di onomastica in ricor
Lo spettacolo delle parole. Studi di storia linguistica e di onomastica in ricordo di Sergio Raffaelli.
Società Editrice Romana
2011, cm.17x24, pp. LV,740, brossura copertina figurata a colori. Quaderni Italiani di RIOn3.
Usato, come nuovo
#325797Last copy
65.00 44.00