#130710 Arte Pittura

De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell'invisibile.

Author
CuratorFirenze, Palazzo Strozzi, 26 febbraio-18 luglio 2010. A cura di Paolo Baldacci, Guido Magnaguagno, Gerd Roos.
PublisherMandragora Editrice.
Date of publ.
Details cm.25x29,5, pp.254, 102 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle.
AbstractFin dagli inizi del suo percorso artistico, Giorgio de Chirico stabilì che la sua pittura avrebbe dovuto «far vedere ciò che non si può vedere», poiché non aveva senso rappresentare le cose come già possiamo vederle in natura. Non a caso Magritte, quando nel 1925 si imbatté per la prima volta nella pittura di De Chirico, disse che gli aveva dato la sensazione di poter «vedere il pensiero». Celebri artisti e poeti, come Guillaume Apollinaire e André Breton, si riconobbero immediatamente nella sua enigmatica visione del mondo e in quella rappresentazione delle cose lucida e penetrante. Si apriva così la strada a tutti i movimenti che hanno costituito la parte più vitale dell'arte europea tra le due guerre: il dada, il surrealismo, il realismo magico, il neoromanticismo. La mostra riunisce alcuni tra i più celebri quadri del periodo metafisico di De Chirico, dipinti metafisici di Carrà, nature morte di Morandi, capolavori di René Magritte, Max Ernst e Balthus, accompagnati, quasi in un dialogo, da opere estremamente significative di Niklaus Stöcklin, Arturo Nathan, Pierre Roy e Alberto Savinio. Una sezione speciale è dedicata all'opera grafica di De Chirico e Max Ernst.
EAN9788874611515
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 38.00
-23%
EUR 29.00
#130710Last copy
Add to Cart

See also...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copies
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copies
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Available
35.00 10.00
Manzoni.Il suo e il nostro tempo.
Electa
1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
#266Last copy
29.00

Recently viewed...

Critica dell'oggettivazione e ragione storica. Saggio su Paul Yorck Von Wartenburg.
Guida Ed.
1992, cm.14x22,5, pp.324, brossura Coll.Ricerca.Filosofia.
#30969Last copy
18.08 10.00
9788816405837-Il fenomeno Mistico. Vol.II: Struttura del fenomeno e contemporaneità.
Il fenomeno Mistico. Vol.II: Struttura del fenomeno e contemporaneità.
Jaca Book Ed.
2003, cm.15x23, pp.253, brossura copertina fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,583. Religioni.
Usato, come nuovo
#86335Last copy
20.00 14.00
The Anglo-Latin Satirical Poets and Epigrammatists of the Twelfth Century. Vol. I.
Kraus Reprint
1964, cm. pp.4,XXX,392, legatura ed. in tutta tela marrone, titoli in oro al dorso. Coll. Rerum Britannicarum Medii Aevi Scriptores, or Chronicles and Memorials of Great Britain and Ireland during the Middle Ages. Rolls Series, 59.
Usato, come nuovo
#266119Last copy
34.00
Orationes. Pro P.Quinctio. Pro Sex. Roscio Amerino. Pro Q.Roscio Comoedo- Po M.Tullio.
In Aedibus PP. Armenorum Mechitaristarum
1966, cm.14,5x20,5, pp.V, 222, brossura. Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia,54-55. In aedibus Francisci Pesenti del Thei.
Usato, molto buono
#310329Last copy
6.00