#142502 Filosofia

Bruno Trentin. Lavoro, libertà, conoscenza.

CuratorA cura di Gramolati Alessio, Mari Giovanni.
PublisherFirenze University Press.
Date of publ.
SeriesColl.Studi e saggi.
Details cm.14,5x22,0 pp.184, brossura copertina figurata. Coll.Studi e saggi.
AbstractBruno Trentin. Lavoro, libertà, conoscenza prende in esame la figura e l'opera di Bruno Trentin (1926-2007), la sua azione di dirigente sindacale e di uomo politico, i suoi numerosi scritti nel quadro della storia dell'Italia repubblicana e delle trasformazioni indotte dai processi di globalizzazione. Da questa riflessione, condotta da punti di vista disciplinari e sensibilità politico-culturali differenti, fuoriescono con nettezza il significato e l'importanza del tutto particolari rivestiti da Bruno Trentin nella pratica e nell'analisi teorica delle lotte del lavoro e dell'approfondimento dei suoi problemi. Un contributo storico, ricco di proposte, intuizioni e riflessioni capaci di interpretare gli accadimenti ed i loro possibili sbocchi sindacali e politici in un progetto di accrescimento della libertà e del ruolo sociale e culturale del lavoro in maniera eccezionalmente innovativa e anticipatrice.
EAN9788884535108
ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.90
-34%
EUR 8.50
#142502Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788842585121-Romanzi I. L' educazione sentimentale (1845)-La signora Bovary.
Romanzi I. L' educazione sentimentale (1845)-La signora Bovary.
Mursia Ed.
1984, cm.14x20, pp.XVI,536, legatura ed. copertina figurata a colori. Cofanetto. Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese-Serie Francese.
Nuovo
#287173Last copy
33.50 27.00