#150151 Dantesca

Bullettino della Società Dantesca Italiana. Nuova serie, 1894-95. vol.XI. fasc.1-2, 3, 4-5, 6-7, 8, 9-10, 11-12.

CuratorRassegna critica degli studi danteschi diretta da M.Barbi.
Publisherpresso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana.
Date of publ.
Details cm.17x25, pp.399,XVI, in fascicoli,
AbstractDall'Indice: M.Barbi: N.Zingarelli, Dante. G.A.Venturi: La Divina Commedia di Dante Alighieri con commento di T.Casini. Annunzi bibliografici. V.Rossi, A.Dispenza, Ciacco,le discordie di Firenze e l'anno della visione dantesca. F.Torraca,A proposito di Aghinolfo da Romena. F.Romani,La Divina Commedia illustrata da artisti italiani a cura di V.Alinari. G.Vandelli,Varianti dell'ediz.Alinari della Divina Commedia in confronto con la ediz.del Witte. P.Rajna, E.Lidforss, Gudomliga Komedi ofversatt samt foersedd med Kommentarier. E.G.Parodi,DantisEclogae ecc. Testo, commento e versione a cura di G.Albini. R.Davidsohn, H.Finke, Aus den Tagen Bonifaz VIII. F.Angelitti, G.Rizzacasa, Se Dante fu un precursore. E.G.Parodi, La lettura di Dante in Orsamichele. M.Barbi, F.P.Luiso, Di un commento inedito fonte dei più antichi commentatori;...F.Tocco, J.C.Huck, Ubertin von Castle und dessen Ideenkreis. G.Mazzoni,F.Persico, Il posto dei diavoli nell'Inferno di Dante. M.Porena,Perché i diavoli stan di casa solo in Malebolge. P.Papa, E.G.Parodi, Il Giglio d'oro nel c. XVIII del Paradiso. E.G.Parodi, E.Lamma, Di un frammento di codice del secolo XV. N.Zingarelli,Lectura Dantis genovese. V.Rossi, F.Torraca, La tenzone di Dante con Forese Donati. G.A.Venturi, Dante e Forese Donati. V.Cian, M.Valgimigli, Appunti su la poesia satirica medievale in Italia. S.Santangelo,Studio sulla poesia goliardica. F.Bucalo,La riforma morale della Chiesa nel M.E. e la lettura antiecclesiastica. O.Bacci,Dai tempi antichi ai tempi moderni, da Dante al Leopardi, raccolta di scritti critici. G.Fraccaroli, F.d'Ovidio, Cenni sui criteri di Dante nel dannare o salvare le simgole anime. P.rajna, A.Marchesan,Gaia da Camino. A.Mancini, C.Marchesi, L'Etica Nicomachea nella tradizione latina medievale. Indice del volume.
ConditionsDa collezione, buono
EUR 19.00
#1501512 copies
Add to Cart

Recently viewed...

4° latitudine Nord, 34° latitudine Sud. Oro, brillanti e bandeirantes nell'immenso, ricchissimo paese del caffè.
Baldini & Castoldi
1959, cm.14x21, pp.284, 16 tavv.in bn.ft., brossura, sovraccop.fig. Minime mende alla sovraccop. ma ottimo esempl. Coll.La Spingarda.
#88074Last copy
16.00
Bullettino della Società Dantesca Italiana. Nuova serie, Indice decennale. (nuova serie: voll.I-X, 1893-1903).
Soc.Dantesca Italiana Ed.
1912, cm.17,5x25, pp.XX,147, brossura intonso.
#1497453 copies
13.00
9788884500373-Tractatus super Cantica canticorum. L'amore di Dio nella voce di un monaco del X
Tractatus super Cantica canticorum. L'amore di Dio nella voce di un monaco del XII secolo.
Sismel Edizioni del Galluzzo
2002, cm.17x24, pp.CXV,337, brossura soprac.fig.a col. Coll.Per Verba. Testi Mediolatini con Traduzioni,16.
Usato, come nuovo
#2329932 copies
54.00 24.50
Circonvolutionum cerebralium Anatomes humana et comparata, quam ex vero XXX tabulis exaravit Ph. Lussana.
ex Typographia Seminarii
1888, cm.19,5x28,5. pp.18,(2), XXX tavv. incise al recto di ogni c., brossura

Gore di umidità e un foro provocato dalla stessa alla cop. anteriore. Interni lievemente e uniformemente bruniti; lacuna triangolare al margine inf. delle prime 6 carte.

Da collezione, buono
#260800Last copy
22.00