#153716 Letteratura Straniera Opere

Lettera al dottor Hyde.

Author
CuratorA cura di Athos Bigongiali.
PublisherSellerio Editore.
Date of publ.
SeriesColl.La Memoria,305.
Details cm.12x16,8, pp.61, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,305.
AbstractCapitava a Robert Louis Stevenson, uomo benevolo come pochi, di essere accusato da moralisti stupidi di mostrare troppo spesso nelle sue opere il male trionfante. In realtà, ciò che interessava alla letteratura - e alla filosofia - di Stevenson era qualcosa di più profondo del bene e del male, l'innocenza: ovvero l'intrinseco legame di appartenenza di un posto, di un tempo, di una persona, a un unico disegno, da cui naturalmente estrarre la leggenda, il romanzesco. Era un modo di consegnare ogni cosa al suo valore vero, in cui il male propriamente inteso era solo - da qui l'incantevole amabilità di Stevenson - l'uniformità, vale a dire la negazione dell'altro. Si capisce perché il non grande episodio occasione di questa invettiva, abbia acceso la generosità di Stevenson. Il dottor Hyde (che nulla ha a che fare col doppio di Jekyll), reverendo protestante delle Hawaii, aveva calunniato in un breve scritto la memoria di un santo missionario, Padre Damiano, morto condividendo la vita in lazzaretto degli isolani lebbrosi. Hyde, infangando un'anima grande, dava voce all'ipocrita superstizione dei bianchi più impegnati nella «modernizzazione» delle isole, che la piaga recente della lebbra fosse l'effetto di una vita selvatica e dissoluta, pigra nell'assimilarsi alla sana civiltà dell'uomo bianco. Stevenson è appena giunto nei Mari deI Sud, dove vivrà gli ultimi anni; ha già conosciuto, assieme alle fantastiche meraviglie, il morbo che accompagna, come una maledizione o una premonizione, la paziente sottomissione degli isolani. E sotto le righe del racconto di Padre Damiano, in difesa della sua memoria, vibra un pianto d'addio all'innocenza, alle isole, alla possibilità di vivere leggendariamente. Cioè, semplicemente, di vivere.
EAN9788838910203
ConditionsNuovo
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
#153716Available
Add to Cart

See also...

Viaggio in canoa sui fiumi del Belgio e della Francia.
Mondadori
1983, cm.21x31, pp.X,164,(6). legatura ed.in t.pelle con nervi e dorat.,taglio oro e barbe. Cofano foderato con tass.di pelle inciso. Copia perfetta imballata. Ediz.num.di 200 esemplari.
Nuovo
#72192 copies
206.58 105.00
Gli accampati di Silverado.
Edizioni Studio Tesi
1991, cm.10,5x18, pp.XXVII,147, brossura, cop.fig.a col. Collez.Filo di Perle,22.
#67449Available
5.16 3.50
9788838912252-Ricordo di Fleeming Jenkin.
Ricordo di Fleeming Jenkin.
Sellerio Ed.
1996, cm.12x16,5, pp.218, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,354.
Nuovo
#153638Available
7.75 4.30
Le nuove notti arabe e altri racconti.
Le nuove notti arabe e altri racconti.
Gherardo Casini Ed.
1987, cm.13,5x21, pp.678, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.I Grandi Maestri.
Usato, buono
#186855Last copy
17.00

Recently viewed...

9788854002913-I viaggi di Marco Polo.
I viaggi di Marco Polo.
White Star Ed.
2005, cm.12,5x18,5, pp.253, tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Classici dell'Avventura.
Nuovo
#181913Last copy
14.00 7.00
L'Homme et sa destinée. (Human Destiny).
La Colombe, Editions du Vieux Colombier
1948, cm.14x22, pp.222, rilegatura in mz.tela, dorso muto, cop.orig. applicata al piatto ant. (interni uniformemente ingialliti ma copia in buono stato.)
#194414Last copy
9.00
La figlia del capitano.
Arnaldo Mondadori Ed.
2012, cm.15x24,5, pp.155, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.
Usato, molto buono
#270203Last copy
9.50 5.90
9788882469092-La velocità della luce.
La velocità della luce.
Guanda
2006, cm.14x21, pp.247, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Narratori della Fenice.
Usato, buono
#311096Last copy
14.50 7.00