#174035 Dantesca

Opere di dubbia attribuzione. Il Fiore e il Detto d'Amore.

Author
CuratorA cura di Luciano Formisano.
PublisherSalerno Editrice.
Date of publ.
SeriesColl.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
Details cm.18x26, pp.CVIII,480, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
AbstractNella logica di un recupero completo e aggiornato dell’opera di Dante in tutte le sue componenti storiche, uno spazio autonomo non poteva non essere riservato alle Opere di dubbia attribuzione e altri documenti danteschi. Tra quelle, un posto di rilievo spetta a Il Fiore e il Detto d’Amore: i due poemetti scoperti alla fine dell’Ottocento e subito attribuiti a Dante da una parte della critica. Si tratta – com’è noto – di due parafrasi, parallele e complementari, del Roman de la Rose, capolavoro del Duecento francese, destinato a grande fortuna in àmbito europeo. Se l’attribuzione resta incerta, ancorché sostenuta da studiosi del valore di Guido Mazzoni, Pio Rajna, Gianfranco Contini, sicuro è il pregio letterario dei due poemetti, probabilmente opera di un unico autore, la cui presenza nel panorama culturale del Duecento italiano è degna di ogni rilievo.Edite criticamente e con ricchezza di apparati filologici ed esegetici da Contini, le due opere vengono ora riproposte in un testo attentamente riveduto e ammodernato nella resa grafica, cosí da renderne piú agevole la lettura, corredato di un ampio commento che riunisce i dati utili a una valutazione puntuale: dai riscontri col romanzo francese, per la prima volta affiancati da una traduzione italiana, ai raffronti piú significativi con l’opera di Dante e la poesia italiana del Duecento. L’edizione è preceduta da un’ampia Introduzione che ripercorre l’intricata questione attributiva. Seguono la Nota ai testi e un ricco apparato di Indici: oltre ai Rimari, l’Indice analitico, tavole di corrispondenza del Fiore con il Roman de la Rose, Indici dei gallicismi, dei capoversi, ecc.
EAN9788869735042
ConditionsNuovo
EUR 49.00
-28%
EUR 34.90
#174035Available
Add to Cart

See also...

La Divina Commedia.
La Divina Commedia.
IBM Italia
1981, cm.24x32, pp.XXIV,978, legatura editoriale in tutta pelle.

legatura con spellature.

Usato, buono
#29020Last copy
78.00
La Divina Commedia.
Le Monnier
1980, 3 volumi. cm.13,5x19,5, pp.XVIII,514; XIX,569; XVIII,554, brossura, copertine con mende
Usato, buono
#27008Last copy
25.00
9788860871251-La Divina Commedia.
La Divina Commedia.
Le Lettere Ed.
2011, cm.18x26, pp.478, num.tavv.a col.e bn.nt. brossura con sopracoperta figurata a colori.
Nuovo
#117436Last copy
68.00 59.90
Opere.
Mursia Ed.
1974, cm.14,5x21,5, pp.LII,1186, legatura editoriale cartonata, titoli in oro al dorso. Coll.I Classici Italiani,I.
Usato, accettabile
#1910862 copies
79.50 27.00

Recently viewed...

Dal detto alla figura. Le tragedie di Federico della Valle.
Olschki
1992, cm.18x25,5, pp.162, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I,247.
Nuovo
#40646Orderable
30.00 27.00
Il meraviglioso e il verosimile tra antichità e Medioevo.
Olschki Ed.
1989, cm.18x25,5, pp.362, 5 tavv.ft., brossura intonso. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,221.
Nuovo
#100799Orderable
75.00 67.50
Aspetti e Temi della Storiografia italiana del Novecento.
Ediz.del Paguro
2007, cm.17x24, pp.404, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Gli Uomini e il Tempo,12.
#202505Last copy
25.00 15.00
9788842707905-Ironia e linguaggio nel simplicissimus di Grimmelshausen.
Ironia e linguaggio nel simplicissimus di Grimmelshausen.
Giardini Editori
1982, cm.15x23, pp.45, brossura.
Usato, molto buono
#300598Last copy
15.00 7.00