#234308 Sociologia

Il vittorioso. Confessioni del direttore che ha inventato il gioco delle copie.

Author
PublisherMarsilio Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Gli specchi.
Details cm.13x22, pp.260, legatura ed. soprac.fig.a col. Coll.Gli specchi.
AbstractChi è davvero Vittorio Feltri, in assoluto il direttore che negli ultimi anni ha fatto più parlare di sé? In che modo riuscì a raddoppiare le vendite del "Giornale" dopo che Indro Montanelli l'aveva lasciato nel 1994? E perché trascorsi tre anni se ne andò a sua volta sbattendo la porta? Qual è il motivo per cui nel 2009 vi è ritornato? Ha applicato una ricetta segreta per salvare testate in crisi, come "L'Europeo" e "L'Indipendente", o per imporne di nuove in edicola, come "Libero"? C'era un unico modo per rispondere a questi e a molti altri interrogativi: costringerlo a raccontarsi nel suo stile scabro e privo di infingimenti. È quanto ha cercato di fare Stefano Lorenzetto, che di Feltri è stato vicedirettore vicario al "Giornale". Ne è uscito un dialogo serrato, ricco di particolari inediti, in cui il giornalista svela i retroscena delle sue campagne di stampa (da Affittopoli ai casi Boffo e Fini-Tulliani), narra splendori e miserie del "Corriere della Sera", distilla giudizi su politici e colleghi, parla dei giornalisti che ha amato di più (da Nino Nutrizio, che lo assunse alla "Notte", a Oriana Fallaci, che una notte si fece viva con lui dall'aldilà). E soprattutto si mette a nudo, svelando i suoi dubbi, i suoi tormenti, le sue idiosincrasie, i suoi affetti privati.
EAN9788831707978
ConditionsUsato, molto buono
Notefirma del precedente proprietario.
EUR 17.50
-60%
EUR 7.00
#234308Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Dall'assolutismo settecentesco alle libertà costituzionali. Emanuele Pes di Vill
Dall'assolutismo settecentesco alle libertà costituzionali. Emanuele Pes di Villamarina (1777-1852)
Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano
1973, cm.18x25, pp.323, 2 tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig.intonso. Coll.Memorie,27.
Usato, come nuovo
#8157Available
23.00 9.00
La "scuola" italiana. Storia,strutture e immaginario di un altro cinema (1988-1996).
Marsilio Ed.
1996, cm.15,5x21, pp.XII,424, brossura cop.fig. Coll.Saggi.Nuovocinema/Pesaro n.49.
Usato, buono
#511352 copies
25.82 15.50
9788855801461-Il massacro degli italiani. Aigues-Mortes, 1893. Quando il lavoro lo rubavamo no
Il massacro degli italiani. Aigues-Mortes, 1893. Quando il lavoro lo rubavamo noi.
Marco Tropea Ed.
2010, cm.14x21,5, pp.253, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi.
Nuovo
#176635Available
18.00 9.00