#239188 Letteratura Straniera Opere

Il patto dei penitenti grigi.

Author
CuratorIl libro segreto di Lorenzo De Medici. Traduzione di S.Ossola.
PublisherNewton Compton.
Date of publ.
SeriesColl.Nuova Narrativa Newton.
Details cm.15x23, pp.473, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Nuova Narrativa Newton.
AbstractLa Firenze di Lorenzo de' Medici, Pico della Mirandola, Marsilio Ficino e Leonardo da Vinci. Qui Mauricio Coloma dovrà fronteggiare pericolosi cospiratori e rischiare la vita, prima di scoprire quale grande potere si nasconda dietro l'anello che la sua famiglia si tramanda da generazioni. In punto di morte il padre glielo ha donato rivelandogli un segreto: non è cristiano di nascita, ma ebreo convertito. I Coloma discendono dal rabbino Abraham Abulafia e da tempo custodiscono quell'anello di smeraldo su cui sono incise le parole Luz, luz, mas luz. Sconvolto, Mauricio lascia la natia Spagna alla volta dell'Italia, nella speranza di vendere il gioiello e rifarsi una vita a Firenze. Appena giunto in città, non solo riesce ad arrivare al cospetto del Magnifico e a offrirgli la pietra preziosa, ma lo salva addirittura dalla congiura de' Pazzi. Il ragazzo si guadagna così un posto alla corte fiorentina, e riceve da Lorenzo un incarico di prestigio nella banca di famiglia. Sembra un nuovo inizio: per Mauricio si spalancano le porte del palazzo dei Medici, dove entra in contatto con i più grandi artisti e uomini di scienza dell'epoca. Eppure inquietanti pericoli incombono su di lui e sul Magnifico: l'ascesa del terribile Savonarola, le invidie di tanti nobili fiorentini... Ma chi sono i congiurati che vogliono la rovina di Lorenzo e di Mauricio? Quali poteri possiede lo smeraldo di cui tutti vogliono a ogni costo impossessarsi? Quali misteri cela la sua criptica iscrizione?.
EAN9788854141582
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.90
-34%
EUR 6.50
#239188Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Vita e arte nel Settecento.
Le Monnier
1946, cm.13x20, pp.297, brossura
#37561Available
15.00
9788809023291-Nel segno di Masaccio. L'invenzione della prospettiva.
Nel segno di Masaccio. L'invenzione della prospettiva.
Giunti
2001, cm.24x30, pp.312, centinaia di figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#104623Last copy
55.00
Delle Istituzioni di Rettorica del Proposto Luigi Pecori di San Gimignano.
Coi Tipi di M.Cellini e C., alla Galileiana
1859, cm.11,5x17,5, pp.399,(1), rilegatura coeva in mz.pelle, titoli in oro al dorso. (ex libris ms. al II risguardo; timbri di appartenenza a occhietto e frontespizio.)
#222842Last copy
18.00