#269258 Gastronomia - Storia dell' alimentazione

Mangiare in cascina. Viaggio nella gastronomia e nelle tradizioni della civiltà contadina. Con le ricette tipiche delle cascine padane.

Author
CuratorPresentazione di Davide Paolini. Introduzione di Alfredo Zavanone.
PublisherAtesa Editrice.
Date of publ.
SeriesColl. Gastronomica, Collezione di opere rare e curiose sulla civiltà della tavola, 13.
Details cm.17x24, pp.96, numerose illustrazionib.n. nel testo, brossura a bandelle. Coll. Gastronomica, Collezione di opere rare e curiose sulla civiltà della tavola, 13.
AbstractNella nostra civiltà contadina la cascina ha rappresentato un microcosmo pregno di umanità e schiettezza dove si viveva una vita intensa e semplice spesa tra la dura fatica accettata con religiosa sopportazione e la sincera condivisione del poco che si possedeva.Elemento architettonico proprio soprattutto del paesaggio agrario padano, la cascina è stata non solo un luogo di lavoro e produzione, ma anche di abitazione e vita di diverse generazioni di contadini: dunque, un luogo di socialità, espressione e cultura rurale.Una radice povera ma innegabilmente ricca di significati, contenuti e sapori che in questo libro viene ricordata insieme con i cantori della civiltà contadina padana: per farci assaporare e rielaborare scene che hanno il respiro e l’incanto di un poema bucolico ricco di gusti poveri e di aromi semplici quali la minestra calda nel paiolo, le fondine del latte riempite con fette di polenta fumante, dolciumi e castagne in bella mostra su una bancarella nella piazza del paese.Sapori e saperi ormai dimenticati - come scrive Davide Paolini nella presentazione - che ritroviamo nelle ricette di queste pagine: ricette umili che fanno riaffiorare in ognuno di noi sensazioni diverse ma riconducibili a quella vita legata alla terra e alle sue stagioni.
EAN9788870370973
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
#269258Available
Add to Cart

See also...

Volevo essere un grande chef.
Cult Ed.
2010, cm.13x20,5, pp.124, brossura cop.fig.a col.
#2308873 copies
12.00 4.20

Recently viewed...

9788877810830-Una zattera per l'Europa. Alessandro e Napoleone a Tilsit, 25 giugno 1807. La cr
Una zattera per l'Europa. Alessandro e Napoleone a Tilsit, 25 giugno 1807. La cronaca del primo "incontro al vertice" della storia moderna.
Pacini
1993, cm.17x24,5, pp.470, 39 tra figure e tavole bn.e a colori nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Nuovo
#47924Available
25.31 21.00
9782728300938-Fouilles de l'Ecole Française de Rome à Bolsena. Tome V: La maison aux salles so
Fouilles de l'Ecole Française de Rome à Bolsena. Tome V: La maison aux salles souterraines. Fasc. 2: Décors picturaux (murs, plafonds, voûtes).
Ecole Française de Rome, Palais Farnèse
1985, 2 TOMI (uno di testo e uno di tavv.), cm.22,5x28, pp.337; 290, 156 ill.e tavv.in bn.e 54 tavv.in bn. e a col.nt., brossura sovraccoperte figg.a col. Ecole Française de Rome, Mélanges d'Archéologie et d'Histoire. Supplément,6.
Nuovo
#70910Available
165.00 65.00
Deutschlands Geschichtsquellen im Mittelalter: Vorzeit und, Karolinger. III. Heft: Die Karolinger vom Tode Karls des Grossen bis zum Vertrag von Verdun.
Hermann Böhlaus Nachfolger
1957, cm.17x25,5, pp.291-382 (numeraz. consecutiva), brossura

Due piccole lacune al piede della copertina posteriore.

Usato, molto buono
#267323Last copy
10.00
Addestramento dell'Artiglieria. Vol.I:Addestramento del pezzo. Fascicolo: Obice da 100/17 Mod.16. Parte I a Istruzioni sul materiale e sulle munizioni.
Istituto Poligrafico dello Stato
1938, cm.14x20,5, pp.XII,144, 35 tavole bn.più volte piegate rappresentanti gli armamenti, le munizioni, le parti meccaniche, legatura editoriale in tutta tela. Pubblicazione N.3196.
Usato, molto buono
#293510Last copy
23.00