#269344 Regione Piemonte

Storia della città di Pinerolo.

Author
PublisherAtesa Editrice.
Date of publ.
Details cm.16x22, pp.VIII,656, 1 tavola ripiegata b.n. fuori testo. legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Pinerolo, Tipografia Chiantore-Mascarelli, 1893.
AbstractCorposa e accuratissima monografia che ripercorre le vicende più significative del passato pinerolese fino a tutto l'Ottocento, senza trascurare la vita religiosa, il costume, le attività culturali e quelle economiche.
EAN9788876225222
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 68.00
-58%
EUR 28.00
#269344Available
Add to Cart

See also...

Il primo re di Casa Savoia. Storia di Vittorio Amedeo II.
Carlo Clausen Libraio
1897, cm.16,5x25, pp.(8),622, rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso.
#130437Last copy
175.00
Storia della Corte di Savoia durante la Rivoluzione e l'Impero francese. Vol.I.
L.Roux & C. Editori
1892, un vol. di 2, cm.14x22, pp.(2),IV,516,(2), brossura (cop.ant. distaccata insieme con i primi 2 sedicesimi; firma di appartenenza in testa al frontespizio.)
#211673Last copy
40.00

Recently viewed...

Der Palazzo Vecchio in Florenz.
Olschki Ed.
1969, cm.17x24, 96 pp. con 39 tavv. f .t., Coll. Pocket Library of Studies in Art, 20.
Nuovo
#101206Orderable
24.00 21.60
9788859604839-I Marmi di Giuseppe Piamontini.
I Marmi di Giuseppe Piamontini.
Polistampa
2008, cm.24x31, pp.88, num.figg.a col.nt. legatura editoriaLle cartonata sopracoperta fig.a colori.
Nuovo
#1310472 copies
45.00 34.90
La Cappella Palatina a Palermo.
Panini Ed.
2010, 4 volumi cm.24,31, pp.1200 compless.,1333 ill.a col.e 200 ill.bn.nt, legature ed.in tutta seta,impressioni in oro,confanetto in seta con figg.applicate a mano. Coll.Mirabilia Italiae,XVII.
Nuovo
#138174Orderable
1,100.00 850.00
Das alte Aegypten. Neues Reich und Amarnazeit.
Verlag F. Bruckmann
s.d. (1960) cm.30x38, pp.XIV,66, 33 grandi tavv.bn.ft. legatura ed.mz.tela, cop.fig. Soprac.trasp. Cofanetto. Coll. Akanthus Buchreihe zur Geschichte der Skulptur.
#160053Last copy
20.00