#280062 Storia Contemporanea

I redenti. Gli intellettuali che vissero due volte. 1938-1948.

Author
PublisherCorbaccio.
Date of publ.
Details cm.14x21, pp.369, legatura editoriale, sopracoperta figurata.
AbstractPochi intellettuali si opposero al regime fascista; pochi protestarono apertamente contro le leggi razziali. Furono molti, invece, quanti si formarono all'interno delle istituzioni fasciste di cultura e che poi, con il 1943, abbracciarono gli ideali dell'antifascismo e della resistenza, vivendo questa svolta come un'esperienza di "redenzione". Mirella Serri ricostruisce, anche sulla base di documenti inediti, segmenti della biografia dei molti intellettuali italiani che non furono "dissimulatori onesti", e neppure "voltagabbana", ma uomini che "vissero due volte" e che rappresentano il doloroso processo di maturazione di un'Italia democratica all'interno di un regime totalitario messo in crisi dalla guerra mondiale.
EAN9788879727143
ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.60
-3%
EUR 19.00
#280062Last copy
Add to Cart

See also...

Carlo Dossi e il "racconto".
Bulzoni Editore
1975, cm.11,5x18,3, pp.86,(2), Coll. Strumenti di Ricerca, 6.

Piccola firma di appartenenza e data all'occhietto.

Usato, molto buono
#242974Last copy
10.00
9788879729789-I profeti disarmati. 1945-1948, la guerra fra le due sinistre.
I profeti disarmati. 1945-1948, la guerra fra le due sinistre.
Corbaccio
2008, cm.14x21, pp.228, legatura editoriale, sopracoperta figurata.
Usato, come nuovo
#280063Last copy
18.00 14.00