#281641 Regione Sardegna

Cagliari e i suoi teatri. Compagnie, repertori, autori, attori, pubblico, impresari, cultura e società tra Otto e Novecento nel fondo Amat-Sanjust.

Author
PublisherEdizioni dell'Orso.
Date of publ.
SeriesColl. Sardegna: Memoria e Radici.
Details cm.17x24, pp.520, 30 ill. in bianco e nero, 20 tavv. a colori ft. brossura copertina figurata a colori. Coll. Sardegna: Memoria e Radici.
AbstractPARTE I • IL FONDO AMAT-SANJUST: CAP. I – DESCRIZIONE DEL FONDO AMAT DI SANFILIPPO-SANJUST DI TEULADA • CAP. II – I LIBRETTI D’OPERA NEL FONDO AMAT-SANJUST • CAP. III – LE COMMEDIE, I DRAMMI, LE TRAGEDIE • CAP. IV – I QUADERNI MANOSCRITTI DEL SANJUST E L’ELENCO AMAT • CAP. V – ENRICO AMAT ED ENRICO SANJUST: CENNI BIOGRAFICI E PROFESSIONALI • PARTE II • I TEATRI DI CAGLIARI: CAP. I – I LUOGHI DEL TEATRO • PARTE III • COMPOSITORI MUSICALI ED AUTORI DI PROSA NEI MANOSCRITTI AMAT-SANJUST: CAP. I – INDICE DI FREQUENZA DEI COMPOSITORI • CAP. II – IL SECONDO MANOSCRITTO DEL SANJUST • CAP. III – IL TERZO MANOSCRITTO DEL SANJUST • CAP. IV – IL QUARTO MANOSCRITTO DEL SANJUST • PARTE IV • I GENERI TEATRALI: CAP. I – I GENERI TEATRALI PRESENTI NEI TEATRI DI CAGLIARI • CAP. II – I GENERI TEATRALI RIPORTATI NEL SECONDO MANOSCRITTO DEL SANJUST • CAP. III – IL TERZO QUADERNO MANOSCRITTO DEL SANJUST • CAP. IV – IL QUARTO QUADERNO MANOSCRITTO DEL SANJUST • PARTE V • LE COMPAGNIE TEATRALI: CAP. I – LE COMPAGNIE PRESENTI AL TEATRO NUOVO DIURNO • CAP. II – LE COMPAGNIE PRESENTI AL TEATRO CERRUTI • CAP. III – LE COMPAGNIE PRESENTI AL POLITEAMA REGINA MARGHERITA • CAP. IV – LE COMPAGNIE PRESENTI NEI TEATRI CARBONI E NEL TEATRO VALDÈS • PARTE VI: INDICE DEGLI AUTORI • PARTE VII: APPENDICI DOCUMENTARIE • INDICE DEI NOMI DI PERSONA E DEI TEATRI • SEZIONE GRAFICI • TAVOLE FUORI TESTO.
EAN9788876944727
ConditionsNuovo
EUR 41.32
-44%
EUR 23.00
#281641Available
Add to Cart

See also...

9788876941412-Angelo Beolco. La lingua contestata, il teatro violato, la scena imitata.
Angelo Beolco. La lingua contestata, il teatro violato, la scena imitata.
Edizioni dell'Orso
1993, cm.17x24, pp.VIII,136, brossura, cop.fig.con bandelle. Allo stato di nuovo. Coll.di Letteratura Italiana. Contributi e Proposte,24.
Nuovo
#35453Available
12.91 8.00
La scena e il paesaggio. Cagliari e Mara, Sant’An­tioco e Iglesias, Sulcis e Sigerro: l’entroterra cagliaritano e il Sulcis. Luoghi geografici e scenari paradisiaci della “Passio” di S. Antioco in un manoscritto secentesco di Salvatore Vidal.
Edizioni dell'Orso
1998, cm.17x24, pp.624, 20 tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Sardegna Memoria e Radici. Seconda edizione ampliata e rivista.
Nuovo
#281639Available
41.32 21.00
9788876942396-La scena persuasiva. Tecnica scenica e poesia drammatica tra Sei e Settecento ne
La scena persuasiva. Tecnica scenica e poesia drammatica tra Sei e Settecento nel ‘corpus’ manoscritto di Maurizio Carrus di San Vero Milis.
Edizioni dell'Orso
1996, cm.17x24, pp.534, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Sardegna Memoria e Radici.
Nuovo
#281640Available
25.82 12.50
La scena e il paesaggio. Cagliari e Mara, Sant’An­tioco e Iglesias, Sulcis e Sigerro: l’entroterra cagliaritano e il Sulcis. Luoghi geografici e scenari paradisiaci della “Passio” di S. Antioco in un manoscritto secentesco di Salvatore Vidal.
Edizioni dell'Orso
1997, cm.17x24, pp.252, 20 tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Collana Sardegna: Memoria e Radici, 3.
Nuovo
#281665Available
25.49 9.90

Recently viewed...

Storia Universale. vol.V: Evo Contemporaneo. tomo I: Riforme e Rivoluzione (1699
Storia Universale. vol.V: Evo Contemporaneo. tomo I: Riforme e Rivoluzione (1699-1799). tomo II: Dall'età napoleonica alla fine della Prima Guerra Mondiale. (1799-1919).
UTET
1953,1964, vol.V in 2 tomi, cm.19,5x26, pp.XII,795,895, centinaia di ill.e tavv.bn.nt.e ft. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.ed ai dorsi.
#476683 copies
25.00
9788822261991-L' oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei F
L' oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli).
Olschki
2012, cm.17x24, pp.XVIII,224, brossura Biblioteca di bibliografia italiana.
Nuovo
#166196Orderable
25.00 22.50
Calculorum qui in corpore ac membris hominum innascuntur, genera XII depicta descriptaque, cum Historiis singulorum admirandis: per Io. Kentmanum Dresdensem Medicum.
s. Ed. (J. Gessner)
1565, cm.10x15,6, pp.46 ( numerose per f. 1-22), impresa xilografica dello stampatore al frontespizio, un capolettera e, XI figure xilografiche nel testo, brossura muta moderna. Prima, unica e rarissima edizione di questo piccolo trattato, il primo in assoluto a descrivere i calcoli; ciascuno dei XII capitoli è dedicato a una parte del corpo umano in cui essi furono rinvenuti.
Da collezione, molto buono
#243551Last copy
1,950.00
Introduzione alla semiologia. Segni, segnali, simboli. idee chiare sui sistemi d
Introduzione alla semiologia. Segni, segnali, simboli. idee chiare sui sistemi di significazione, le strutture informative, i processi generali della comunicazione.
Newton Compton Editore
1976, cm.12x19, pp.188, brossura Coll.Paperbacks Manuali,14.
Usato, molto buono
#304015Last copy
6.00