#283900 Economia

Banche popolari e imprese per la competitività dei sistemi territoriali.

CuratorA cura di Alberto Quadrio Curzio.
PublisherFranco Angeli.
Date of publ.
SeriesColl. Economia-Ricerche.
Details cm.15,5x23, pp.120, brossura. Coll. Economia-Ricerche.
AbstractGli atti raccolti in questo volume si focalizzano su temi che spaziano dal ruolo delle banche popolari oggi alle attese dei mercati e dei clienti, dalla solidità dei sistemi territoriali italiani al tema della regolamentazione e rischio delle banche. Il testo sottolinea il “liberalismo sociale” delle banche popolari nelle valenze di sussidiarietà e solidarietà per lo sviluppo dei sistemi territoriali.Nel febbraio 2012 si è svolto in Bologna sotto gli auspici dell'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane e dell'Associazione Italiana fra le Banche Popolari il quarto Convegno annuale, il primo essendosi tenuto a Taormina nel 2009. Il tema del 2012 è stato: Banche Popolari e Imprese, per la competitività dei sistemi territoriali.Gli atti del Convegno presentati in questo volume testimoniano come gli autorevoli relatori intervenuti - del mondo bancario (comprese l'Autorità di Vigilanza e l'Associazione Bancaria Italiana), politico, accademico e del mass media - siano estremamente interessati al modello delle banche popolari italiane. Due sono state perciò le tonalità del Convegno: da temi specifici che hanno spaziato in particolare dal ruolo delle popolari oggi alle attese dei mercati e dei clienti, dalla solidità dei sistemi territoriali italiani al tema della regolamentazione e rischio delle banche, ha consentito un vasto giro d'orizzonte sulla realtà, viva e dinamica, del mondo bancario cooperativo del nostro Paese; da un altro lato, e non solo sullo sfondo, è sempre stato presente il "liberalismo sociale" delle banche popolari nelle valenze di sussidiarietà e solidarietà per lo sviluppo, di elementi del tessuto connettivo del sistema economico e sociale in cui le banche popolari stesse si situano come vera e propria intersezione tra società e mercato.
EAN9788856849851
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
#283900Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bibliografia italiana di storia della scienza. Vol. VI (1987). Indice generale.
Olschki Ed.
1991, cm.18x25,5, pp.192, brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 128 Bibliografia italiana di storia della scienza, 6.
#989563 copies
48.00 20.00
Bibliografia italiana di storia della scienza. Vol. XI (1992). Addenda (1982-91).
Olschki Ed.
1995, cm.18x25,5, pp.XVI,260, brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 139 Bibliografia italiana di storia della scienza, 11.
#989602 copies
48.00 20.00
Les Grandes Inventions anciennes et modernes dans les sciences, l'industrie et les arts.
Librairie Hachette et C.ie
1873, cm.15x23, pp.514, 304 xilografie. rilegato in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso, piatti in tutta tela, con copertina incisa a sbalzo, sguardi in raso, splendida legatura e esemplare, taglio oro.
Da collezione, molto buono
#113971Last copy
45.00
Giacomo Manzoni. Studi, passioni e vita pubblica di un lughese nell'Italia dell'Ottocento.
Edit Faenza
1999, cm.17,5x25,5, pp.446, legatura editoriale, soprac.fig.a col.
Usato, come nuovo
#259133Last copy
16.00