#304755 Sociologia

Monnezzopoli. La grande truffa.

Author
PublisherPironti Ed.
Date of publ.
Details cm.14,5x22, pp.218, legatura ed.
AbstractC'è un'industria al Sud che non conosce crisi: i rifiuti. In Campania la fabbrica della monnezza macina ogni anno profitti record destinati ad arricchire politici corrotti e ingrassare camorristi imprenditori. Da più di 15 anni, in nome dell'emergenza rifiuti, la Campania assorbe centinaia di milioni di euro. Denaro che alimenta un circuito economico spesso in odore di camorra. Le immagini devastanti di una regione in ginocchio, sommersa dalla spazzatura, sempre sull'orlo del disastro igienico-sanitario, con proteste e rivolte popolari, producono altri devastanti effetti collaterali: la fuga dei turisti e la condanna dell'Unione europea. Dopo anni di disattenzione finalmente la magistratura penale e quella contabile hanno acceso un faro sul business della spazzatura. Il libro si conclude con il grido d'allarme del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: "Aiutate Napoli ad uscire da questa tragedia".
EAN9788879374255
ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
#304755Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

La difficile sfida. Difesa europea e strumento militare italiano nel duemila.
Franco Angeli
2001, cm.16x24, pp.208, brossura copertina. Coll.Politica-Studi.
Usato, come nuovo
#95908Last copy
25.00 15.00
9788822259646-«L'arte vinse la natura». Buontalenti e il disegno di architettura da Michelange
«L'arte vinse la natura». Buontalenti e il disegno di architettura da Michelangelo a Guarini.
Olschki Ed.
2010, cm.15x21, pp.VIII-148, 70 figg.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Pocket Library of Studies in Art,38.
Nuovo
#131793Orderable
25.00 22.50
La veggenza.
SugarCo Ediz.
1995, cm.11x17, pp.159, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arti Divinatorie.
#134413Last copy
5.11 4.00