CART go to cart
Books
Total ,00€
Description Qty Price
0 € ,00
Free shipping in Europe
#307527 Regione Toscana Pisa

La stella del Battistero. I monumenti parlano di per sé... perché ci sono.

Author
PublisherEdizioni ETS.
Date of publ.
SeriesColl.Gli Obliqui.
Details cm.14x21, pp.230, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Gli Obliqui.
AbstractSono state le parole “i monumenti parlano di per sé… perché ci sono”, pronunciate spesso da Monsignor Silvano Burgalassi, a suggerire all’autore il percorso narrativo che mette in successione la Cappella di Sant’Agata, la Chiesa di San Sepolcro e il Battistero, come momenti dell’evoluzione artistica di Deotisalvi.Il libro consta di due parti: il romanzo, che racconta le fasi progettuali dei monumenti di Deotisalvi, e la parte tecnica che illustracol simbolismo della matematica ciò che il romanzo propone con il linguaggio della geometria.Il romanzo, collocato temporalmente nella prima metà del XII secolo, è frutto di una visione onirica, di un sogno che immagina e tratteggia la personalità di Deotisalvi: un’anima semplice e profonda che sa parlare tanto con naviganti, locandiere e carovanieri quanto con i notabili della sua città; una mente creativa che in tutto vede l’armonia delle forme con gli occhi del geomètra.
EAN9788846761989
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
#307527Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Ma la matematica è o non è un opinione. Sette variazioi su arte , design e architettura.
Hachette
2018, cm.16,5x23,5, pp.172, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Sfide e Giochi Matematici. Matematica divertente per Allenare la Mente. n.36.
Nuovo
#260676Available
9.99 7.90