#308037 Letteratura Straniera Opere

Ombre.

Author
CuratorTraduzione di Palma Severi.
PublisherEinaudi.
Date of publ.
Details cm.14,5x22, pp.140, legatura ed.sovraccop.fig.
AbstractDue ritratti femminili diversissimi: una donna perde l'uomo che ama per troppo amore, mentre la sua rivale, incapace di amare, lo conquista. Due vecchie amiche s'incontrano a Sydney dopo quasi trent'anni. Florence invita Kasha in un ristorante per porle la domanda che la tormenta da anni. Una domanda su Collin Lamont, l'uomo che ha segnato la vita delle due donne in modi completamente diversi: era il marito di Kasha, ma non amava che Florence. Ora è morto, ma continua a influenzare i pensieri e i sentimenti di Florence. La confessione della donna non è che il preludio all'analisi inesorabile degli angoli oscuri dei sentimenti umani e non ha fine se non quando la domanda di Florence non ottiene risposta.
EAN9788806169084
ConditionsUsato, come nuovo
NoteLeggerissime screpolature ai margini della sovraccoperta, interno nuovo.
EUR 10.00
#308037Last copy
Add to Cart

See also...

9788806140380-Le voci del mondo.
Le voci del mondo.
Einaudi Ed.
1994, cm.13,5x21, pp.181, brossura con bandelle. Coll.Einaudi Tascabili,340.

Aloni.

Usato, buono
#248417Last copy
8.30 5.00

Recently viewed...

Epigrafia greca. Vol.IV: Epigrafi sacre pagane e cristiane.
Epigrafia greca. Vol.IV: Epigrafi sacre pagane e cristiane.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato
1977, cm.19x26,5, pp.X,606, 174 ill.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Coll.Epigrafia Greca.

Mancante della sovraccoperta.

Usato, molto buono
#85174Available
61.97 39.00
Le chiese di Firenze. Quartiere di Santa Croce.
Le chiese di Firenze. Quartiere di Santa Croce.
Sansoni Ed.
1982, cm.24x31, num.ill.bn.nt. pp.271, num.ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori
Usato, buono
#1315032 copies
27.00
La creazione non è finita.
Garzanti Ed.
1963, cm.16x23, pp.322, num.disegni, e ill.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Scienze.
#173031Last copy
18.00