#308642 Filosofia

Il concetto di materia nell'opera di Alberto Magno.

Author
PublisherSismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.
SeriesColl.Corpus Philosophorum Medii Aevi. Testi e Studi, 18.
Details cm.17x24, pp. XX,214, brossura. Coll.Corpus Philosophorum Medii Aevi. Testi e Studi, 18. Intonso.
AbstractLa dottrina della materia costituisce un aspetto poco studiato del pensiero di Alberto Magno, per quanto sia connessa a questioni filosofiche e teologiche centrali nel dibattito scolastico del XIII sec. Se ne propone qui un'analisi fondata sull'insieme dell'opera del maestro domenicano, dalla giovanile Summa de creaturis alla Summa de mirabili scienta Dei, passando per i commenti aristotelici. Proprio la considerazione della doppia valenza, teologica e filosofica, del concetto di materia appare indispensabile per comprendere i vari aspetti della dottrina nella loro articolazione: il problema metodologico dello studio della materia; quello dell'essenza della materia e del suo rapporto con la potenza; il ruolo svolto dalla materia rispettivamente nella generazione e nella creazione. La concezione della materia di Alberto Magno è situata rispetto ai principali autori coevi - in particolare a Bonaventura, con cui la sua posizione rivela più di un'affinità -, ma anche rispetto agli sviluppi impressi alla questione da autori appartenenti alla generazione successiva, come Sigieri di Brabante e Boezio di Dacia, per i quali la lezione di Alberto si conferma un imprescindibile punto di riferimento.
EAN9788884501264
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 53.00
-49%
EUR 27.00
#3086423 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Stefano della Bella. Satira e umorismo, caricatura, grottesco e macabro.
Stefano della Bella. Satira e umorismo, caricatura, grottesco e macabro.
Sansoni Ed.
1953, cm.18x25, pp.22, 4 incisioni inedite, brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Edizione numerata in 333 esempplari.
Nuovo
#95Available
12.00
9788822251688-Osservazioni sulle divisioni organiche del cervello.
Osservazioni sulle divisioni organiche del cervello.
Olschki Ed.
2002, cm.17x24, 110 pp., Coll. Biblioteca di «Physis», 6.
Nuovo
#100649Orderable
18.00 16.20
Storia dell'uomo. Il cammino dell'umanità dalla preistoria a oggi.
Storia dell'uomo. Il cammino dell'umanità dalla preistoria a oggi.
Garzanti Ed.
1970, 1976, cm.11x18, pp.435, 35 illustrazioni bn.in tavole fuori testo tascabile, copertina figurata. Collana I Garzanti,609.
Usato, buono
#188403Available
6.00
9788817024853-Il paradosso dell'euro. Luci e ombre dieci anni dopo.
Il paradosso dell'euro. Luci e ombre dieci anni dopo.
Rizzoli
2008, cm.14x22,5, pp.220, legatura editoriale, sopracoperta.
Usato, come nuovo
#278504Last copy
18.50 9.90