#310585 Sociologia

Per la scuola.

Author
CuratorIntroduz.di Tullio De Mauro. Nota storico-bibliografica di Silvia Calamandrei.
PublisherSellerio.
Date of publ.
SeriesColl.La Memoria,770.
Details cm.12x16, pp.105, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,770.
AbstractPiero Calamandrei individuava nella mobilità sociale il principale compito della scuola. L’opportunità aperta a tutti, indipendentemente dalla nascita, di entrare a far parte della classe dirigente, come garanzia di una giustizia sociale, ma anche come necessità di un rinnovamento più efficace dei gruppi dirigenti. Per questo, per lui, la scuola era «un organo costituzionale» della democrazia e considerava come la più iniqua e dannosa delle disuguaglianze il privilegio nell’istruzione. Privilegio rafforzato, quando la scuola pubblica è resa povera e indebolita al confronto di una privata ricca e protetta. Ancor peggio quando questa, col finanziamento statale all’istruzione privata, diventa scorciatoia verso una scuola di partito, o di setta, o di chiesa. Sono argomentazioni di una stupefacente attualità, oggi resa ancor più bruciante per il fatto che il sistema dell’istruzione in Italia sembra periodicamente riavvolgersi intorno agli stessi problemi irrisolti. E il non averli mai definitivamente risolti fa, di questi appassionati e lucidi interventi sulla Scuola lontani mezzo secolo, scritti con l’eleganza letteraria e la sapienza di uno dei padri più nobili della Costituzione, anche una specie di lente per rileggere la storia d’Italia. Un memorandum. «L’analisi di Calamandrei – scrive Tullio De Mauro nell’Introduzione – si impone oggi come ieri. Passa attraverso la capacità di promuovere una istruzione che rialzi in tutta la società i livelli di cultura, la possibilità di realizzare una compiuta democrazia che dia a tutte e tutti una effettiva pari dignità».
EAN9788838923654
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
#310585Last copy
Add to Cart

See also...

Elogio dei giudici. Scritto da un avvocato.
Elogio dei giudici. Scritto da un avvocato.
Le Monnier
1959, cm.13,5x20,5, pp.XXXVI,406, bella legatura in mezza pergamena con angoli in pergamena, tassello in pelle al dorso con titoli e fregi in oro, piatti fasciati in carta francese. Quarta edizione.
Usato, molto buono
#271129Last copy
65.00
Elogio dei giudici scritto da un avvocato.
Ponte Alle Grazie Ed.
1989, cm.13,5x20,5, pp.406, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.
Usato, molto buono
#250369Last copy
22.00 19.90
Diario Vol.I: 1939-1941. Vol.II: 1942-1945.
Nuova Italia Ed.
1982, cm.13x21 pp.CLII,416, 589, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Opere Politiche e Letterarie di P.C. Documenti di Storia Italiana.
Usato, molto buono
#284923Last copy
64.00
Diario Vol. I: 1939-1941.
Diario Vol. I: 1939-1941.
Nuova Italia Ed.
1982, cm.13x21 pp.CLII,412, legatura editoriale con sovraccoperta protettiva trasparente in acetato. Collana Documenti di Storia Italiana.
Usato, molto buono
#332808Last copy
34.00

Recently viewed...

The Cabinetmakers of America.
Schiffer Limited
1978, cm.18,5x26, pp.X,272, num.ill.bn.ft. legatura ed.in imitlin, titoli in oro al piatto e al dorso.
#33789Last copy
46.48 28.00
La fontina dove e come nasce.
La fontina dove e come nasce.
Musumeci Ed.
s.d.circa 2005, cm.16,5x23,5, pp.510, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. IV edizione.
#806643 copies
13.00
Croce del sud.
Mondadori Ed.
1999, cm.15x22,5, pp.357, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Omnibus. Prima edizione.
#193131Last copy
17.04 8.00
9788808168887-Geni e genomi.
Geni e genomi.
Zanichelli Editore
1993, cm.20x27,5, pp.1056, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Biologia Medicina Scienze Naturali. Testi.
Usato, come nuovo
#322819Last copy
45.00