#312662 Filosofia

Miscellanea II. Alle fonti dell'Europa. In principio era l'arte.

Author
PublisherLipa Ediz.
Date of publ.
SeriesColl.Pubblicazioni del Centro Aletti.
Details cm.17x24, pp.259, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Pubblicazioni del Centro Aletti.
AbstractIl mistero del mondo non si conosce violandolo, ma sbirciando dentro, per quanto ci permette, attraverso i simboli. Così si riesce a vedere tutto in una infrastruttura coesiva di fili che legano e connettono insieme ogni parte della creazione, e questo infonde nuovo significato alle cose, dal momento che fa vedere come ogni cosa è capace di assumere un significato più profondo. Per questo gli uomini di oggi hanno nostalgia della bellezza. Ma c'è bellezza e bellezza. C'è la cosmetica, e c'è la bellezza, che è organicità redenta, contemplazione dell'unità che abbraccia la terra, l'uomo e Dio, che fa del mondo un oceano di simboli e delle sue espressioni un'anticipo della trasfigurazione che il dito della mano di Dio opererà alla fine dei tempi. Un'arte che si mette al servizio di questa bellezza è anzitutto arte di vivere, cioè capacità di trasformare la nostra vita, da fragile e corruttibile, in una vita incorruttibile. L'arte diventa un rivestire i nostri corpi e la nostra realtà creaturale con l'anticipazione di quella vita che è vera proprio perché rimane e non tradisce. Diventa chiaro allora perché in principio la teologia era vicina all'arte. "Le cose visibili sono approfondite attraverso quelle invisibili", dice Massimo il Confessore nella sua Mistagogia. Il mistero si rivela, pur restando sempre al di là e apparendo come nelle fenditure delle cose, in questo trasparire degli esseri e delle cose. Allora il mondo non è più esteriore, né qualcosa di muto. Tutto è un indicatore verso Dio e il suo piano di salvezza, tutto va visto in una visione spirituale, in tutto c'è una parola di Dio indirizzata all'uomo che l'uomo deve comprendere e a cui deve rispondere con parole sue.
EAN9788889667064
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
#312662Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Italian art of the middle ages and renaissance. Vol.I: Painting.
Marsilio Ed.
2006, cm.21x29, pp. 712, 40 bw. ill., 776 col. ill. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Series of the Kunsthistorisches Institut in Florenz, Max Planck Institut,7. English Text.
#116694Last copy
98.00 60.00
Storia illustrata del Regno vegetale secondo l'opera del Dr Aloisio Pokorny.
Casa Editrice Giovanni Chiantore, Successore Ermanno Loescher
1921, cm.15x22,8, pp.XII,332, 462 incisioni nt., brossura, cop.fig. (dorso artigianalmente rifatto; pochi, leggeri appunti a matita alle prime pagine.) Coll.Storia Illustrata dei Tre Regni della Natura.
#219128Last copy
30.00
L'Europa dell'economia. Dall'età del mercante all'era delle telecomunicazioni.
L'Europa dell'economia. Dall'età del mercante all'era delle telecomunicazioni.
Telecom
1997, cm.24x29, pp.170 ill. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
Nuovo
#290371Last copy
16.00
9788876422225-Tracce nella mente. Teorie della memoria da Platone ai moderni.
Tracce nella mente. Teorie della memoria da Platone ai moderni.
Scuola Normale Superiore
2007, cm.15x24, pp. X,257 e 12 ill. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#311974Last copy
30.00