#313243 Letteratura Umanesimo

Opere attribuite a Pietro Aretino.

Author
CuratorPremessa di Paolo Procaccioli. A cura di Giuseppe Crimi.
PublisherSalerno Ed.
Date of publ.
Details cm.16x24,5, pp.590, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,VIII.
AbstractSebbene Pietro Aretino abbia affrontato generi letterari differenti nel corso della propria esistenza, opere "erotiche" come i Sonetti lussuriosi (1525), il Ragionamento (1534) e il Dialogo (1536) hanno costituito a lungo gli scritti più rappresentativi, complici le parole dei detrattori, una tradizione storiografica miope e una oggettiva fortuna editoriale di questi famigerati testi. Imitato già in vita, Aretino aveva raggiunto uno stile che rappresentava un modello, anche per la produzione licenziosa, come suggeriscono gli scritti di alcuni suoi "protetti". La messa all'Indice ha contribuito ad alimentare la sua fama di autore scandaloso: soprattutto dopo la morte dello scrittore, furono realizzate opere di natura erotica, in prosa e in versi, spesso clandestine e talvolta di fattura modesta, che correvano sotto il suo nome. In Francia il termine Arétin, tra il XVII e XVIII secolo, designò perfino un genere letterario, naturalmente legato alla pornografia. Quello del Flagello de' principi è senz'altro un unicum nella nostra letteratura: nessun autore può vantare un numero così elevato di opere attribuite nel corso dei secoli. Nel volume, oltre a essere illustrati alcuni punti nodali di questo singolare caso letterario, sono pubblicate criticamente La tariffa delle puttane di Vinegia, il Ragionamento del Zoppino, il Dialogo intitulato la Cortigiana (meglio conosciuto come il Dialogo di Maddalena e Giulia o La puttana errante) e i Dubbi amorosi: si tratta delle quattro opere più fortunate e significative assegnate – infondatamente – ad Aretino, che, nell'arco di meno di un secolo, consacrano il suo nome come quello dello scrittore erotico per eccellenza. Opere che, tradotte, riprodotte e imitate, in maniera straordinaria e inaspettata apriranno la strada alla produzione licenziosa e libertina del Seicento e del Settecento, in Italia e in Europa. Premessa di Paolo Procaccioli.
EAN9788869736667
ConditionsNuovo
EUR 89.00
-22%
EUR 69.00
#313243Available
Add to Cart

See also...

9788884021724-Poemi cavallereschi.
Poemi cavallereschi.
Salerno Ed.
1995, cm.16,5x25, pp.452, 1 tav.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,II.
Nuovo
#21208Available
44.00 31.00
Teatro.
Teatro.
Mondadori Ed.
1971, cm.12x17,5, pp.XII,907, legatura ed.in tutta pelle. Coll.I Classici. Tutte le Opere di P.A.

Mancante di sopraccoperta e cofanetto.

Usato, molto buono
#25054Last copy
19.00
9788884022622-Lettere. Tomo II, libro II.
Lettere. Tomo II, libro II.
Salerno Ed.
1998, cm.16x24,5, pp.608, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,IV. Tomo II.
Nuovo
#45428Available
60.00 43.00
9788884161802-Tiziano.
Tiziano.
Abscondita Ed.
2008, cm.11x19,5, pp.72, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,64.
Nuovo
#110398Available
12.00 7.50

Recently viewed...

Le mie prigioni, lettere milanesi 1815-1821(scelta).
Le mie prigioni, lettere milanesi 1815-1821(scelta).
Istituto Geografico De Agostini
1968, cm.14x21.5, pp.511, legatura ed.scritte e fregi in oro al dorso.
Usato, come nuovo
#20222Last copy
20.66 10.33
Il delta di Venere. Racconti erotici.
Sonzogno
1981, cm.12,5x19, pp.283, brossura, cop.fig. Coll.I Piaceri.
Usato, molto buono
#141809Last copy
6.00