#315652 Letteratura Italiana Opere

Storia di Ugone d'Avernia, volgarizzata nel secolo XIV da Andrea da Barberino. Vol. I.

Author
PublisherForgotten Books.
Date of publ.
Details cm.14x21, pp.XXXII,302, legature editoriale in simil tela con sovraccopertina. Ristampa anastatica edizione del 1882 stampata da Gaetano Romagnoli
AbstractRomanzi di cavalleria, nati singolarmente ne' primi tempi dell'età di mezzo in Provenza, erano la lettura prediletta d' ogni ordine di persone, stante che le donne, i cavalier, l'anno, gli amori furono, sono e saranno il cibo quotidiano della umana famiglia. Per famosi soprattutti si riconoscono la Tavola ritonda, Lancillotto del Lago, i due Tristanz', la Storia di Meh'adus, quella di Merlino, quella di Rinaldo da Montalbano, Girone il cortese, le Storie Nerbonesi, i Reali di Francia, l'aspramonte ecc. Le genti d'allora però si mostravanoassai più, che non al di d'oggi, vaghe di prodezze guerresche invero simili, di fantastiche descrizioni, di apparizioni diaboliche, di negromanzia, di sortilegi, insomma di tutto ciò che scuoteva gli animi ed eccitava la maraviglia e lo stu pore. Vi si leggono feroci e san guinose battaglie vinte prodigiosa mente; lieti o tristi casi d'amore; selve incantate, Spiriti infernali va ganti, demoni d' ogni ragione, be stie indomito mansuefatte, e cento altre simili ciance. Vi signoreggia poi, tra l' altre ciurmerie, un mescuglio di sacro e di profano da risvegliare in alcuni lo sdegno, e in alcuni altri le risa: frutti di crassa ignoranza e di meschina superstizione. Il concubinato, gli adulterii ed altrettali scostumatezze vi pullulano ad ogni piè Sospinto; e rado vi si racconta di donne costumate ed oneste: i mezzani vi gareggiano, e la turpitudinc è per guisa famigliare e indifferente, che le dame, abbandonate dagli infidi cavalieri nelle loro druderie, genufiesse pregano la Vergine Maria e Gesù Cristo; affinchè si rendano mediatori delle disoneste tresche amorose. E donino a loro gli infedeli amanti! Che più gli omicidii pel frequente duellare e i tradimenti sono senza fine, e tanto vale ammazzare uno capricciosamente, quanto mille: chi più ne ammazza, più è in conto di valoroso cavaliere!.
EAN9780666821089
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 34.00
#315652Last copy
Add to Cart

See also...

9788884555939-Guerrin Meschino.
Guerrin Meschino.
Editrice Antenore
2005, cm.17,5x25, pp.756, brossura sopracoperta figurata a colori. intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,109.
Nuovo
#83995Available
68.00 48.00
9780428631130-Storia di Ugone d'Avernia, volgarizzata nel secolo XIV da Andrea da Barberino. V
Storia di Ugone d'Avernia, volgarizzata nel secolo XIV da Andrea da Barberino. Vol. II.
Forgotten Books
2018, cm.14x21, pp.302, legature editoriale in simil tela con sovraccopertina. Ristampa anastatica edizione del 1882 stampata da Gaetano Romagnoli
Usato, come nuovo
#315654Last copy
28.50

Recently viewed...

9788877419378-Strumenti di matematica e di microeconomia per l'economia pubblica e dell'ambien
Strumenti di matematica e di microeconomia per l'economia pubblica e dell'ambiente.
Ediz.ETS
1996, cm.17x24, pp.200, con figg.nt. brossura
Nuovo
#150590Available
7.75 4.00
Italienische Kunst des XIV. bis XVI. Jahrhunderts aus den Sammlungen des Fürsten von Liechtenstein.
1974, cm.20x29,5, pp.24, XXXV tavv.ft. di cui alcune a col., brossura, cop.fig. a colori.
#210208Last copy
18.00
Niederländische Zeichnungen des 17. bis 19. Jahrhunderts aus der Sammlung Hans van Leeuwen, Utrecht.
Rheinland Verlag
1968, cm.15x21, pp.88, 32 tavv. e ill. in bn.nt., brossura, cop.fig. Sammlung "Kunst und Altertum am Rhein", Nr.15.
#210450Last copy
12.00
Parody, paratext, palimpsest. A study of intertextual strategies in the writings
Parody, paratext, palimpsest. A study of intertextual strategies in the writings of Laurence Sterne.
Istituto Universitario Orientale
1995, cm.17x24, pp.300, brossura, Testo in inglese.
Usato, buono
#318323Last copy
12.00