#317965 Storia Risorgimento

Manoscritto di un prigioniero.

Author
PublisherAurora Boreale.
Date of publ.
Details cm.14,8x21, pp.104, brossura. Collana Simboli & Miti.
AbstractCarlo Bini (1806-1842) é stato uno scrittore, patriota e Libero Muratore livornese, legato a Giuseppe Mazzini e alla Giovine Italia. Nato nella città labronica il 1º Dicembre del 1806, dopo aver frequentato il Collegio dei Barnabiti, dove strinse amicizia con Francesco Domenico Guerrazzi, dovette lasciare la scuola in seguito a problemi economici della famiglia. Con Guerrazzi fondò il celebre giornale politico-letterario L'indicatore Livornese che i due diressero insieme fino al 1830 per poi venire arrestati dalle autorità granducali a causa dei rapporti che li legavano alla Carboneria. É proprio nel carcere di Portoferraio, in cui fu detenuto dal Settembre al Dicembre 1833, che Bini scrisse Il Forte della Stella e il Manoscritto di un prigioniero. In quest'ultima opera, ritenuta la sua principale, appartenente a quel ciclo di testi inseriti nella memorialistica risorgimentale, Bini portò avanti una riflessione sulle ingiustizie presenti nella società e sulla situazione umana. Si tratta di un testo ricco di digressioni filosofiche che mette bene in luce il carattere irrequieto e chiarisce la fisionomia del romanticismo del Bini, oscillante fra ironia e sentimentalismo. In esso, con un linguaggio schietto e lineare, l'autore tocca vari generi: il romanzo, l'autobiografia, il dialogo politico, il saggio sociologico e il dialogo drammatico. Fu, per l'epoca, uno scritto rivoluzionario per la presenza del tema della rivendicazione dei diritti dei poveri al fine di raggiungere la tanto auspicata uguaglianza sociale.
EAN9791255043034
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
#3179652 copies
Add to Cart

See also...

Scritti scelti.
UTET
1966,1974, cm.15x23, pp.668, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
Usato, molto buono
#93843 copies
59.00 15.00
Lezioni di storia toscana.
Monnier
1981, cm.15x24, pp.139, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
#50186Available
7.00
Disegno e ridisegno. Esperienze didattiche e di ricerca in Montecatini Terme.
Disegno e ridisegno. Esperienze didattiche e di ricerca in Montecatini Terme.
Alinea Ed.
1992, cm.23x22,5, pp.83, 41 disegni e ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architettura e Società,8.
#92972Available
10.40 4.00
Scritti editi e postumi.
Tip.Giachetti, Figlio e C.
1892, cm.20x28, pp.362, 1 fig.bn.ft. testo entro piccola cornice tipografica, rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso, intonso. Contiene la prima edizione de ""Il manoscritto di un prigioniero"" scritto nel 1833 durante la prigionia all' Elba.
#133676Last copy
75.00

Recently viewed...

Geografia del Cemento della Provincia di Como.
Camera di Commercio Ed.
1962, cm.21x28, pp.542, XXVIII tavv.bn.di cui alcune ripieg.ft. brossura Coll.Raccolta di Saggi e Ricerche,12. (adesivo applicato al dorso e alle porime due pagine). Edizione limitata in 1250 esemplari.
Usato, molto buono
#24398Last copy
25.00
L'Erbario di Ulisse Aldrovandi. Voll.V-VI-VII.
L'Erbario di Ulisse Aldrovandi. Voll.V-VI-VII.
Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
2002, cm.16x24, pp.248, num.tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle. Anno Accademico CLXIV. 2001-2002.
#103081Available
20.00 10.00
9788440113764-Ultime lettere di Jacopo Ortis.
Ultime lettere di Jacopo Ortis.
Centro Diffusione Cultura
1985, cm.12x16, pp.221, legatura editoriale in similpelle, piatto anteriore ornato. Collana I Grandi Geni della Letteratura Universale.
Usato, molto buono
#206198Last copy
7.00
Arte della maschera nella commedia dell'arte.
Arte della maschera nella commedia dell'arte.
La Casa Usher
1983, cm.22x29,5, pp.207, 250 figg.a colori e bn. nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. A cura di Donato Sartori e Bruno Lanata. Centro Maschere e Strutture Gestuali.
Usato, molto buono
#241370Last copy
48.00