#325736 Linguistica Dizionari

Maestri di lingue tra metà Cinquecento e metà Seicento.

Author
CuratorUniversità per Stranieri di Siena, 12-13 Aprile 2018. A cura di Giada Mattarucco e Felix San Vicente.
PublisherLe lettere.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.252, (12), brossura sopracoperta figurata. Collana Studi di grammatica italiana. A cura dell' Accademia della Crusca, Volume XXXVII.
AbstractArticoli:Giada Mattarucco, Félix San Vicente. Introduzione.Patrizia Bertini Malgarini, Ugo Vignuzzi. Il volgare nella didattica del latino nel sec. XVI: Le Institutiones Grammaticae di Aldo Manuzio.Anna Antonini, Nicoletta Maraschio. Alessandro Citolini, tra insegnamento della lingua e arte della memoria.Hermann W. Haller. John Florio e Claudius Holyband. I dialoghi didattici di due maestri nell'Inghilterra rinascimentale.Donatella Montini. Multilinguismo e strategie pragmatiche nei dialoghi didattici di John FlorioLucilla Pizzoli. Giovanni Torriano e i Choce Italian Dialogues (1657). Pratiche didattiche e modello di lingua usato da un maestro di italiano nell''Inghilterra del XVII secolo.Daniele Capra. Il glossario spagnolo-italiano di Alfonso De Ulloa, un testo didattico.Carmen Castillo Peña, Félix San Vicente. Note grammaticali su Miranda (1566) e Franciosini (1624) dalla prospettiva della grammaticografia italiana.Giada Mattarucco. Diomede Borghesi e Girolamo Buoninsegni lettori di lingua toscana a Siena.Sara Szoc, Pierre Swiggers. Un maestro di lingue poco conosciuto: Johannes Franciscus Roemer (Institutiones Linguae Italicae, 1649).Elzbieta Jamrozik. Le grammatiche di François Mesgnien À Meninski. Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 27.00
#325736Last copy
Add to Cart

See also...

Arte pensiero e cultura a Mantova nel primo Rinascimento in rapporto con la Tosc
Arte pensiero e cultura a Mantova nel primo Rinascimento in rapporto con la Toscana e con il Veneto.
Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento
1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
Usato, buono
#387Last copy
21.00
Francesco Luigi Ferrari a cinquant'anni dalla morte.
Ediz.di Storia e Letteratura
1983, cm.17,5x25,5, pp.544, brossura intonso. Coll.Carteggio e Opere di F.L.Ferrari.
Usato, molto buono
#5117Last copy
41.83 26.00
9788884501820-«Editiones principes» delle opere dei padri greci e latini.
«Editiones principes» delle opere dei padri greci e latini.
Sismel Edizioni del Galluzzo
2006, cm.17x24, pp.VIII,426, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Millennio Medievale, 62. Atti di Convegni, 19.
Usato, come nuovo
#61452 copies
85.00 39.00
La lezione di Toscanini.
La lezione di Toscanini.
Vallecchi Ed.
1970, cm.15x22, pp.X,400, brossura con bandelle, sopracop.trasparente. Coll.La Cultura e il Tempo,29.
Nuovo
#6533Available
20.00 9.00

Recently viewed...

Clero e società nell'Italia Contemporanea.
Edit.Laterza
1992, cm.14x21, pp.334, legatura ed.in.tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia e Società.
#22197Last copy
25.82 17.00
9788885066779-I disegni italiani di paesaggio 1600-1750.
I disegni italiani di paesaggio 1600-1750.
Canova
1972, cm.22x27, pp.LI,155-90, XVIII figg.bn.in tavv.ft.,num.tavv. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Serie Sodalizio del Libro.
Usato, molto buono
#31695Last copy
51.65 24.00
Francesco Somaini: Skulpturen und Zeichnungen 1948-1976.
Museum des 20. Jahrhunderts - Edizioni Bora
1976, cm.22x22, pp.n.n.(204), 206 ill.e tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. piccole tracce di umidità all'angolo inf.delle prime cc. ma buon esemplare.)
#194478Last copy
18.00
9788817034258-Perchè non possiamo non dirci darwinisti.
Perchè non possiamo non dirci darwinisti.
Rizzoli
2009, cm.15x23, pp.276, legatura editoriale con sopracoperta. Collana Saggi Italiani.
Usato, come nuovo
#198728Last copy
18.00 9.00