#325850 Linguistica Dizionari

Atlanti linguistici italiani e romanzi esperienze a confronto.

CuratorPalermo, 3-7 ottobre 1990. A cura di Giovanni Ruffino.
PublisherCentro Studi Filologici e Linguistici Siciliani.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.670, brossura copertina figurata.
AbstractL’ottavo Convegno dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana si colloca tra Pisa – dove nel dicembre del 2008 si tenne il VII Convegno – e Firenze, che vivrà nel dicembre del 2010 il nuovo appuntamento annuale dell’ASLI come momento particolarmente significativo delle celebrazioni del 150° dell’Unità. La Toscana e la Sicilia – Firenze e Palermo – trovano ancora una volta emblematiche consonanze. L’ottavo Convegno, svoltosi alla fine dell’ottobre 2009, reca alcuni speciali contrassegni: la contestuale presenza di protagonisti prestigiosi degli studi linguistici italiani e di giovani e giovanissimi studiosi; la coincidenza con la pubblicazione del 100° fascicolo del LEI-Lessico Etimologico Italiano, e la celebrazione del trentennale (1979-2009) della grande opera, opportunamente sottolineate dalle relazioni d’apertura di Max Pfister e Wolfgang Schweickard; il commosso ricordo di Manlio Cortelazzo, che le parole del compianto Alberto Zamboni, anch’egli indimenticabile protagonista degli studi linguistici e dialettologici italiani, caricano di ulteriore commozione. Il tema del Convegno – Storia della lingua italiana e dialettologia – coincide con una fase particolarmente delicata della dialettologia italiana, non certo per la stagnazione o l’assottigliamento degli studi (che anzi registrano rinnovati fermenti), quanto piuttosto a causa di approcci discutibili, superficiali, assai spesso palesemente sbagliati e talvolta grossolani, dettati il più delle volte da ragioni “politiche” e nutriti di un’ideologia ossessivamente “identitaria”. Una ideologia protesa verso anguste forme di valorizzazione della cultura dialettale, col rischio di disseminare di paletti e steccati la grande e multiforme vicenda linguistica italiana. Anche su questo versante il Convegno ha fornito franche e stimolanti risposte. Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, che ha voluto organizzare questo impegnativo appuntamento, offre alla comunità scientifica questo ricchissimo volume di Atti, quando non è ancora trascorso un anno dalla celebrazione del Convegno. Dobbiamo essere perciò grati agli autori che hanno assecondato l’avanzamento del lavoro redazionale. Un particolare ringraziamento è dovuto a Silvia Morgana e Ivano Paccagnella, Presidente e Segretario dell’ASLI, nonché all’intero Comitato scientifico del Convegno, che sino a questo conclusivo impegno è stato partecipe dell’importante evento congressuale.
EAN9788896312377
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 34.00
#325850Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788870318326-Chakra. I sette centri della forza. / Aumentare la nostra vitalità.
Chakra. I sette centri della forza. / Aumentare la nostra vitalità.
Red Edizioni
1993, cm.16,5x21, pp.80, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.CorpoMente,3.
#120962Last copy
9.81 6.00
9788884552532-Studi Petrarcheschi. [Periodico annuale] Nuova Serie, n. VIII (1991).
Studi Petrarcheschi. [Periodico annuale] Nuova Serie, n. VIII (1991).
Editrice Antenore
1994, cm.17x25, pp.(2),VI,435,(3), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.
Nuovo
#2360752 copies
54.00 34.00
9783502186366-The Rolling Stones. 30 Jahre Rocklegende. Street Fighting Years.
The Rolling Stones. 30 Jahre Rocklegende. Street Fighting Years.
Scherz Verlag
1993, cm.35x35, pp.178 ill.a col. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Cofanetto.

Ex libris applicato.

Usato, come nuovo
#297190Last copy
43.00
9788806131609-La teologia, la chiesa, i poveri.Una prospettiva di liberazione.
La teologia, la chiesa, i poveri.Una prospettiva di liberazione.
Einaudi
1992, cm.10,5x18, pp.220, brossura Coll.Tascabili.Saggi, 117.
Nuovo
#304543Last copy
9.00