#329871 Arte Pittura

Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia.

Author
CuratorA cura di Henry T.
PublisherSkira.
Date of publ.
Details cm.21x27, pp.192, 100 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori.
AbstractIn occasione dei cinquecento anni dalla scomparsa di Luca Signorelli (Cortona, 1445 circa - 1523), Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia riunisce una trentina di opere dell'artista provenienti da prestigiosi musei e collezioni private internazionali, permettendo di ricollocare la figura di questo illustre pittore tra i grandi artisti del tempo, alla luce anche degli studi degli ultimi anni. Incentrata sulla produzione pittorica di Luca Signorelli, la monografia ripercorre puntualmente la carriera dell'artista, rendendo evidente la forza del suo colorismo, la portata e l'originalità della sue invenzioni tanto ammirate da Vasari, la potenza narrativa delle opere e la capacità che egli ebbe di andare oltre i suoi contemporanei, divenendo "un faro per i grandi del Rinascimento". Viene eccezionalmente riunita una selezione di dipinti di altissimo livello qualitativo provenienti da importanti musei italiani e internazionali e rappresentativi di ogni decennio di attività di Signorelli: dalla ricomposizione parziale della Pala di Matelica, realizzata nel 1504-1505, smembrata e dispersa per il mondo a metà del XVIII secolo; ai due preziosi pannelli con la Nascita e Il miracolo di San Nicola (1508 - 1510 circa), dagli Stati Uniti (Atlanta); dal ricongiungimento della tavola centrale del Polittico della chiesa di Santa Lucia a Montepulciano con la relativa predella, in cui Signorelli mostra tutta la sua vena narrativa. Potere d'immaginazione e invenzione visiva sono qualità riconosciute al grande artista dal Vasari che, oltre che per Filippino Lippi, solo per Signorelli fece esplicito riferimento alla capacità immaginifica in un artista del Quattrocento, ricordando gli affreschi del Duomo di Orvieto. Signorelli, scrive Vasari, è "quella persona, che col fondamento del disegno, e delli ignudi particolarmente, e con la grazia della invenzione e disposizione delle istorie, aperse alla maggior parte degli artefici la via all'ultima perfezzione dell'arte".
EAN9788857250137
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
#329871Last copy
Add to Cart

See also...

9788817868518-Luca Signorelli.
Luca Signorelli.
Rizzoli
2001, cm.29x34, pp.271, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#62547Last copy
105.00

Recently viewed...

Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VII, Parte p
Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VII, Parte prima.
Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli
1858, cm.25x33,5, pp.168, 1 tav.ft.in append., brossura, cop. ornata.
#95759Available
70.00
Antonio Vallisneri. L’edizione del testo scientifico d’età moderna.
Olschki Ed.
2003, cm.17x24, xxii-234 pp. con 21 figg. n.t., Coll. Biblioteca di storia della scienza, 47 Centro studi «Lazzaro Spallanzani» di Scandiano - Saggi, 8.
Nuovo
#98636Orderable
31.00 27.90
9780813012797-The Future of the Middle Ages: Medieval Literature in the 1990's.
The Future of the Middle Ages: Medieval Literature in the 1990's.
University Press of Florida,
1994, cm.14,5x21, pp.XIV,234, paperback.
Usato, come nuovo
#266569Last copy
12.00