#330462 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Favole.

Author
CuratorIntroduzione di Giorgio Celli. A cura di Concetto Marchesi.
PublisherGiangiacomo Feltrinelli Editore.
Date of publ.
Details cm.13x20, pp.112, brossura con copertina figurata a colori. Collana Universale Economica. I Classici.
AbstractEsopo. Nome avvolto nei veli della leggenda. La più antica testimonianza, quella di Erodoto, il primo grande storiografo della Grecia (V secolo a.C.), parla di Esopo (Histor. n, 134) scrittore di favole, compagno di schiavitù di Rodope, la bellissima e celebratissima cortigiana vissuta sotto il regno di Amasis (570-526), e perito a Delfi di morte violenta. La favola esopica ebbe facile accoglienza nella letteratura di Roma. Colui che assicurò a essa un posto tra i generi letterari fu Fedro, un macedone, che venne a Roma liberto di Augusto e scrisse sotto Tiberio cinque libri di favole in senari giambici. Inserite in questa raccolta sono pure favole di Aviano, autore di quarantadue apologhi esopiani in metro elegiaco, vissuto probabilmente nel IV secolo dell'era volgare; e di Arnobio, nato a Sicca Veneria nella Numidia, uno degli ultimi apologisti cristiani.
EAN9788807900921
ConditionsNuovo
EUR 8.00
-13%
EUR 6.90
#330462Last copy
Add to Cart

See also...

9783927506039-Vita et Fabulae.
Vita et Fabulae.
Il Bulino edizioni d'arte
1995, cm.22,5x30,5, pp.550, 191 illustrazioni xilografiche colorate rilegatura in pelle nappata, in cofanetto. Tiratura è di 800 esemplari in numeri arabi e 80 in numeri romani.
Nuovo
#260380Available
2,500.00 800.00