#330564 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Le baccanti.

Author
CuratorTraduzione di Edoardo Sanguineti con uno scritto di Jan Kott.
PublisherEdizioni SE.
Date of publ.
Details cm.13x22,5, pp.113, brossura copertina figurata a colori. Collana Assonanze, 33.
Abstract"I resoconti dei miti dionisiaci, qualunque siano le fonti, i caratteri e le date, s'assomigliano in maniera sorprendente. E in ogni occasione viene descritto lo stesso evento. Cambiano soltanto i nomi degli antagonisti e dei luoghi. Zeus, o Persefone per suo ordine, fa allevare il neonato Dioniso da Atamante, re di Orcomeno, e da sua moglie Ino, sorella di Semele, Autonoe e Agave. Era punisce la coppia regale facendola impazzire; essi uccidono così il figlio scambiandolo per un cervo. Quando Dioniso arriva in Tracia, dopo un lungo viaggio iniziato sul mitico monte Nisa (" albero ") e con tappe successive a Creta, in Egitto e in India, re Licurgo gli si oppone. E Dioniso gli fa perdere la ragione: secondo una versione, Licurgo scambia il proprio figlio per un arbusto e lo abbatte con una scure. Per questo delitto, viene poi portato sulle montagne e squartato da cavalli selvatici. Dopo di che, a Orcomeno, quando vi torna Dioniso, le tre figlie del re si rifiutano di partecipare ai misteri. Le ha invitate personalmente Dioniso, travestito da ragazza. Adirato, egli si trasforma allora in leone, in toro, in pantera. Le sorelle impazziscono: la maggiore fa a pezzi il proprio figlio, e tutte tre insieme se lo mangiano. Verso la fine del viaggio, ad Argo, quando il re non vuol credere alle sue origini divine, Dioniso fa impazzire tutte le donne della città, che fanno a pezzi i propri figli e se li mangiano crudi." Con uno scritto di Jan Kott.
EAN9788867230778
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
#330564Last copy
Add to Cart

See also...

9788874680023-Eretteo.
Eretteo.
Edizioni Gonnelli
1977, cm.22x31, pp.112, 2 tavv.pieg. brossura. Coll.Papyrologica Florentina,3. Copia autografa del curatore.

Dedica firmata a penna nera del curatore all'antiporta. Impreziosito da un Ex-Libris sempre all'antiporta. Sparuti, lievi, segni a matita nera.

Usato, buono
#1793Last copy
110.00
Tragedie.
Zanichelli
1929, 7 voll. cm.13,5x21, pp.LXVIII,270,338,302,322,274,280,314, brossura Coll.I Poeti Greci Tradotti da E.Romagnoli.

tagli lesionati.

Usato, accettabile
#2060Last copy
48.00
Le Tragedie.
Nicola Zanichelli Ed.
1930-1931,1955, Vol.III,V,VI (due copie) cm.13,5x21, pp.274,282,314, incis.di A. brossura e legatura ed.soprac. Coll.I Poeti Greci trad.da E.Romagnoli. Ciascun volume.
#64113 copies
15.00
Les Bacchantes.
Les Belles Lettres
1979, cm.13x20, pp.94, legatura ed. Collection des Universités de France. Disponiamo anche di una copia in br.dell'ediz.Paris,1972,€15.
#25376Last copy
44.42 27.00