#331090 Arte Saggi

Le belle. Ritratti femminili nelle stanze del potere.

Author
PublisherArnoldo Mondadori.
Date of publ.
Details cm.14,5x22, pp.171, legatura editoriale cartonata sopracoeprta figurata a colori. Collana Le Scie. Nuova Serie.
AbstractNella seconda metà del Seicento, nei più importanti palazzi nobiliari, intere stanze erano destinate a ospitare i ritratti delle «donne famose» del tempo, quasi a catalogarle. Dame contemporanee, influenti personaggi di corte o bellezze leggendarie la cui fama si diffondeva velocemente fra i circoli dell'aristocrazia europea. Mogli di principi o future madri di cardinali, anelli fondamentali di alleanze politiche e pedine insostituibili di complesse strategie familiari. Personaggi celebri per la loro bellezza, spesso all'origine di passioni incoercibili e di eventi drammatici. Queste tele, note come «le Belle», popolavano le maggiori collezioni italiane ed europee. Una moda che aveva precedenti illustri e che Francesca Cappelletti racconta con appassionata ammirazione e competenza in queste pagine. Un affascinante viaggio che ci accompagna nelle camere dedicate ai ritratti femminili della cinquecentesca collezione Farnese, o in quella del cardinale Pietro Aldobrandini, nipote di Clemente VIII, passando per le «Stanze delle Veneri», allestimenti fra il mitologico e il licenzioso in cui erano esposti capolavori della pittura rinascimentale raffiguranti le dee e le eroine delle favole antiche, in un tributo non solo a Venere, dea dell'amore, ma anche alle grazie delle protagoniste, spesso sfortunate, dei miti ovidiani. La presenza in questa storia di alcune straordinarie figure catalizzatrici, come per esempio Clelia Farnese, Lavinia Fontana o Maria Mancini, è un ulteriore invito a riflettere «sulle metamorfosi del ritratto femminile, ma anche sul ruolo di alcune donne, sulla loro capacità di mettere in scena se stesse, di creare un personaggio in grado di autorappresentarsi e di generare forme di ritratto». Avvicinandosi ai loro volti fino a sfiorarli, Francesca Cappelletti ne disvela passioni, paure e speranze, ma soprattutto offre una nuova prospettiva per indagare il ruolo della donna nella storia.
EAN9788804764724
ConditionsNuovo
EUR 21.00
-23%
EUR 16.00
#331090Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788890010675-Fede e poesia nel giovane Ernesto Balducci (1940-1950).
Fede e poesia nel giovane Ernesto Balducci (1940-1950).
FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari
1998, cm.12x17, pp.77, 9 tavv.in bn.ft., brossura Fondazione Ernesto Balducci.
Nuovo
#34450Available
6.20
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal XVI secolo ai giorni d'oggi.
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal XVI secolo ai giorni d'oggi.
Edit.Olimpia
1965, cm.18x24, pp.347, num.tavv.bn.ft.ed una a col. legatura ed. sopracop.fig.a col.

Imperfezioni e piccoli strappi alla sovracopertina.

Usato, buono
#69086Last copy
34.00
9788883048371-Mario Luzi. Note di vita dall'archivio della memoria.
Mario Luzi. Note di vita dall'archivio della memoria.
Ediz.Polistampa
2007, cm.17x24, pp.148, alcune ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#1202283 copies
14.00 9.00
9788870620207-Archeologia classica. Volume XXVII, 1975, Fascicoli 1,2.
Archeologia classica. Volume XXVII, 1975, Fascicoli 1,2.
L'Erma di Bretschneider
1975, 2 volumi, cm.18x25, pp.482 complessive, illustrazioni, 100 tavole bianco e nero fuori testo, brossure, Collana Archeologia Classica. Intonsi.

Lievi macchie ai dorsi. Interni in ottimo stato.

Usato, molto buono
#327487Last copy
209.00 90.00