#333900 Letteratura Italiana Opere

L' arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita.

Author
PublisherMondadori Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Scrittori italiani e stranieri.
Details cm.14x21, pp,210, brossura copertina figurata a colori. Coll.Scrittori italiani e stranieri.
Abstractquando un giorno, a scuola, ti ascoltai, la mia stanza umana tremò all’udire le parole del pastore errante: “Ove tende questo vagar mio breve?”. Avevo diciassette anni.«Leggerlo è sorprendente, perché D’Avenia, con quello stile che ha sempre contraddistinto tutti i suoi libri – semplice, elegante, colto e diretto insieme – ci fa il racconto di un Leopardi che nessuno si aspetta.»- Huffingtonpost"Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un'arte della gioia quotidiana?" Sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte, senza trovare risposte. Eppure la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine Alessandro D'Avenia racconta il suo metodo per la felicità e l'incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi. Leopardi è spesso frettolosamente liquidato come pessimista e sfortunato. Fu invece un giovane uomo affamato di vita e di infinito, capace di restare fedele alla propria vocazione poetica e di lottare per affermarla, nonostante l'indifferenza e perfino la derisione dei contemporanei. Nella sua vita e nei suoi versi, D'Avenia trova folgorazioni e provocazioni, nostalgia ed energia vitale. E ne trae lo spunto per rispondere ai tanti e cruciali interrogativi che da molti anni si sente rivolgere da ragazzi di ogni parte d'Italia, tutti alla ricerca di se stessi e di un senso profondo del vivere. Domande che sono poi le stesse dei personaggi leopardiani: Saffo e il pastore errante, Nerina e Silvia, Cristoforo Colombo e l'Islandese... Domande che non hanno risposte semplici, ma che, come una bussola, se non le tacitiamo possono orientare la nostra esistenza. La sfida è lanciata, e ci riguarda tutti: Leopardi ha trovato nella poesia la sua ragione di vita, e noi? Qual è la passione in grado di farci sentire vivi in ogni fase della nostra esistenza? Quale bellezza vogliamo manifestare nel mondo, per poter dire alla fine: nulla è andato sprecato? In un dialogo intimo e travolgente con il nostro più grande poeta moderno, Alessandro D'Avenia porta a magnifico compimento l'esperienza di professore, la passione di lettore e la sensibilità di scrittore per accompagnarci in un viaggio esistenziale sorprendente. Dalle inquietudini dell'adolescenza – l'età della speranza e dell'intensità, nei picchi di entusiasmo come negli abissi di tristezza – passiamo attraverso le prove della maturità – il momento in cui le aspirazioni si scontrano con la realtà –, per approdare alla conquista della fedeltà a noi stessi, accettando debolezze e fragilità e imparando l'arte della riparazione della vita. Forse, è qui che si nasconde il segreto della felicità. Alessandro D'Avenia, trentanove anni, dottore di ricerca in Lettere classiche, insegna Lettere al liceo ed è sceneggiatore. Dal suo romanzo d'esordio, Bianca come il latte, rossa come il sangue (Mondadori 2010), è stato tratto nel 2013 l'omonimo film. Sempre per Mondadori ha pubblicato Cose che nessuno sa (2011). Con Ciò che inferno non è (2014) ha vinto il premio speciale del presidente al premio Mondello 2015. Le sue opere sono ?tradotte in tutto il mondo. Da questo libro l'autore ha tratto un racconto teatrale che porterà in giro per l'Italia.
EAN9788804682240
ConditionsUsato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
#333900Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788816601161-Il medioevo arabo e islamico dell'Africa del nord. Il Maghreb.
Il medioevo arabo e islamico dell'Africa del nord. Il Maghreb.
Jaca Book Ed.
1994, cm.24x31, pp.287, 229 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Le Grandi Stagioni.
Usato, come nuovo
#37922Available
72.30 26.00
9788821603600-Regno Lombardo-Veneto. Tomo I: Delegazioni Lombarde 1815-1859.
Regno Lombardo-Veneto. Tomo I: Delegazioni Lombarde 1815-1859.
Franco Maria Ricci Ed.
1996, cm.16,5x26,5, pp.279, num.tavv.a col.applic.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta seta, tav.a col.applic.al piatto ant.in custodia fasc.in tela. Coll.Antichi Stati, coll.diretta da Gianni Guadalupi.
Usato, come nuovo
#116383Last copy
160.00 45.00
Vita di S. Antonio Maria Zaccaria fondatore De' Barnabiti e delle Angeliche.
Vita di S. Antonio Maria Zaccaria fondatore De' Barnabiti e delle Angeliche.
Tipografia di M.Ricci
1897, cm.15x23, pp.LXXXLII,599, 1 tavole bianco e nero in antiporta, brossura, Intonso.

Slegato ma completo. Mancante della copertina anteriore.

Da collezione, accettabile
#131699Last copy
21.00
Le strade di Firenze. Volume V: da Via Repetti a Via del Sole.
Bonechi Ed.
1985, cm.21x30, pp.246, num.figg.bn.nt. legatura ed.
Usato, molto buono
#287541Last copy
16.00