#73269 Esoterismo

Etica libertà e vita quotidiana. La necessità di cambiamento nella coscienza umana oltre le barriere del pensiero razionale.

Author
PublisherGangemi Editore.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.142,(2), brossura, cop.fig.a colori. [copia come nuova.]
AbstractIl proponimento di questo saggio filosofico è quello di inserirsi nel dibattito che si è instaurato in tutto il mondo della cultura negli ultimi tempi riguardo al tema dell'etica e al suo fondamento. Che non si tratti più, infatti, di una questione esclusivamente filosofica, lo attestano le tavole rotonde, i programmi televisivi, le ristampe di opere dimenticate, i giornali, gli ambienti religiosi, scientifici ed esoterici. L'uomo comune, il cosiddetto "uomo della strada", giunge in taluni momenti peculiari della sua vita, anche una sola volta, a riflettere sulle vicende che lo riguardano e sul suo significato nascosto, oltre a quello apparente; così, ciascuno ha la sua tesi e cerca la sua risposta. Pur tuttavia il problema dell'etica in relazione alla libertà umana su cui tanto si discute, è indice per gli autori di un disegno della nostra epoca, in cui il male si confonde con il bene, il bene col male ed è sempre più difficile che il comportamento umano sia il riflesso di un ordine gerarchico spirituale: che l'azione sia retta, retto il gesto. Nel tentativo di trovare una connessione tra etica e vita quotidiana, si stabilisce che la morale "nuova" abbia bisogno di un uomo "nuovo", il quale rintracci quei valori universalmente umani attraverso una metodologia che renda possibile la loro sperimentazione e rivivificazione. Il libro è distinto in quattro parti: nella prima si prospetta la Resurrezione delle Idee e nella seconda viene delineata una Poetica della vita quotidiana. Nella terza parte invece, viene esaminata la Libera Muratoria in un aspetto inconsueto e poco conosciuto e cioè l'Arte della Parola come impulso sociale, in relazione alla Parola perduta di Hiram nella famosa leggenda del Tempio. Infine, nell'ultima parte vi è il tentativo di individuare i princìpi oggettivi dell'arte e del processo creativo.
EAN9788874488391
ConditionsNuovo
EUR 12.39
-19%
EUR 10.00
#73269Available
Add to Cart

Recently viewed...

Opere. Vol.II:ifigenia in Tauride, Tasso, Elegie, Epistole, Epigrammi veneziani, Nausica, La volpe Renardo, Viaggio in Italia, Campagna di Francia del 1792, Viaggi nella Svizzera.
Sansoni
1952, cm.13x20,5, pp.(8),1309, legatura editoriale cartonata. sopracoperta.

tagli con bruniture.

Usato, buono
#140647Last copy
18.00
Opere Vol.I: Gotz di Berlichingen, Clavigo, Stella, Egmont, Fratello e sorella, Satiro, Frammenti drammatici, I dolori del giovane Werther, Saggi in prosa, Poesia e Verità.
Sansoni
1944, cm.13x20,5, pp.XXIII,1338, legatura ed.sopracoperta.

sopracoperta con mende.

Usato, molto buono
#174294Last copy
19.90
Toscana e Italia tra Risorgimento e Unità : le innovazioni cartografiche del XIX
Toscana e Italia tra Risorgimento e Unità : le innovazioni cartografiche del XIX secolo nelle conservatorie dell’Istituto Geografico Militare.
Istituto Geografico Militare
2013, cm.24x30, pp.267, numerose riproduzione di viste e carte geografiche antiche. brossura cop.fig.
Nuovo
#251485Available
34.90
9788875754334-Costantino brucia gli scritti di Ario al primo concilio. Constantine burning the
Costantino brucia gli scritti di Ario al primo concilio. Constantine burning the arian books at the first council of Nicaea.
Artemide Edizioni
2023, cm.12x24, pp.60, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Quaderni/Notebook, 2. Edizione italiana e inglese.
Nuovo
#333341Last copy
10.00 7.00