Archeologia

Lo sport nella Grecia antica.
Olschki Ed.
1972, cm.21,5x31,5, pp.VI,436 pp. con 190 ill. nt. e 1 tav. ft. legatura ed.in tutta tela. Coll. Arte e archeologia, Studi e documenti,1.
Nuovo
#101203Ordinabile
192.00 172.80
Funerärsymbolik auf Römischen Soldatengrabsteinen und ihre Wurzeln in der Etruskischen Kunst.
Olschki Ed.
1972, cm.20x28, xii-94 pp. con 48 ill. n.t., Coll. Università italiana per stranieri. Perugia - Dissertazioni di etruscologia e antichità italiche, 2.
Nuovo
#101181Ordinabile
35.00 31.50
9788822252371-Catalogo del museo «Casa Rodolfo Siviero» di Firenze. La raccolta archeologica.
Catalogo del museo «Casa Rodolfo Siviero» di Firenze. La raccolta archeologica.
Olschki Ed.
2003, cm.17x24, pp.IX,119, 70 ill.a col.ft. brossura sopracop.fig. Coll.Toscana Musei,3.
Nuovo
#101143Ordinabile
21.00 18.90
Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell'Italia antica.
Olschki Ed.
1990, cm.19x27,5, viii-360 pp. con 53 tavv. e figg. n.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 20.
Nuovo
#101136Ordinabile
131.00 117.90
Nuove letture di monumenti etruschi dopo il restauro.
Olschki Ed.
1971, cm.15,5x22, pp.96 con 51 tavv. f.t., Coll.Soprintendenza alle antichità d'Etruria - Cataloghi di mostre, 3.
Nuovo
#101013Ordinabile
28.00 25.20
Guida alle antichità etrusche.
Olschki Ed.
1967,1983, cm.12x17,5, viii-136 pp. con 37 ill. e 1 carta dell'Etruria., Coll. Pocket Library of Studies in Art, 18. Ristampa.
Nuovo
#100988Ordinabile
24.00 21.60
Cortona etrusca e romana nella storia e nell'arte.
Olschki Ed.
1977, cm.17,5x24,5, pp.XX,212, con 11 ill. n.t. e 28 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 45.
Nuovo
#100987Ordinabile
51.00 45.90
La tomba dei Denti di lupo a Cerveteri.
Olschki Ed.
1991, cm.19x27,5, 162 pp. con 34 ill. n.t. e 15 tavv. f.t. di cui 4 a col., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 23.
Nuovo
#100977Ordinabile
79.00 71.10
Cvres Sabini.
Olschki Ed.
1980, cm.24,5x34, 220 pp. con 231 ill. n.t. e 1 carta pieghevole a 2 colori., Coll. Forma Italiae - Serie I, 28.
Nuovo
#100965Ordinabile
154.00 138.60
Mostra dei materiali della Tuscia Longobarda nelle raccolte pubbliche toscane.
Olschki Ed.
1971, cm.15,5x22, 56 pp. con 20 tavv. f.t., Coll. Soprintendenza alle antichità d'Etruria - Cataloghi di mostre, 4.
Nuovo
#100908Ordinabile
28.00 25.20
Svtrium.
Olschki Ed.
1980, cm.24x34, 164 pp. con 251 ill. n.t. e 2 carte ripiegate., Coll. Forma Italiae - Serie I, 29.
Nuovo
#100901Ordinabile
151.00 135.90
La collezione preromana del Museo nazionale de l'Aquila.
Olschki Ed.
1989, cm.19x27,5, 120 pp. con 28 tavv. n.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 18.
Nuovo
#100819Ordinabile
55.00 49.50
La collezione di lucerne del Museo Egizio di Firenze.
Olschki Ed.
1975, cm.17x25, pp.132, con 36 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 39.
Nuovo
#100818Ordinabile
45.00 40.50
Tibur III.
Olschki Ed.
1983, cm.24x34, 520 pp. con 801 ill. n.t. e 1 carta., Coll. Forma Italiae - Serie I, 31.
Nuovo
#100724Ordinabile
320.00 288.00
Le iscrizioni sudpicene. I: Testi.
Olschki Ed.
1985, cm.17,5x25, 302 pp. con 22 ill. n.t. e 43 f.t., Coll. Lingue e iscrizioni dell'italia antica, 5.
Nuovo
#100721Ordinabile
91.00 81.90
Studi onomastici e sociolinguistici sull’Etruria arcaica: il caso di Caere.
Olschki Ed.
1997, cm.19x27,5, pp.210, Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 32.
Nuovo
#100714Ordinabile
67.00 60.30
Ateste a l'heure de la romanisation (étude anthroponymique).
Olschki Ed.
1978, cm.19x27,5, 144 pp., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 11.
Nuovo
#100498Ordinabile
33.00 29.70
Todesdämonen und Totengötter im Vorhellenistischen Etrurien. Kontinuität und Wandel.
Olschki Ed.
1987, cm.19x27,5, 150 pp. con 48 ill. n.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 16.
Nuovo
#100427Ordinabile
48.00 43.20
Secondo contributo alla archeologia longobarda in Toscana.
Olschki Ed.
1975, cm.17x25, pp.120, con 9 figg. n.t. e 34 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 41.
Nuovo
#100219Ordinabile
33.00 29.70
Primo contributo alla archeologia longobarda in Toscana. Le necropoli.
Olschki Ed.
1971, cm.17x25, pp.80, con 10 figg. n.t. e 49 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 18.
Nuovo
#100218Ordinabile
32.00 28.80
La necropoli veiente dei Quattro Fontanili nel quadro della fase recente della prima Età del Ferro italiana.
Olschki Ed.
1993, cm.19x27,5, 124 pp. con 36 figg. n.t. e 1 pieghevole., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 26.
Nuovo
#100181Ordinabile
52.00 46.80
Foro Romano. L'area centrale.
Olschki Ed.
1980, cm.17x24, 64 pp. con 43 ill. n.t. e 3 piante pieghevoli., Coll.
Nuovo
#100094Ordinabile
21.00 18.90
Le terrecotte ornamentali dei templi lunensi. Catalogo delle terrecotte architettoniche a stampo conservate al Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Olschki Ed.
1991, cm.19x27,5, 166 pp. con 38 figg. n.t. e 44 tavv. f.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 22.
Nuovo
#99869Ordinabile
79.00 71.10
9788822249098-Le lucerne fittili delle collezioni archeologiche del Palazzo Ducale di Mantova.
Le lucerne fittili delle collezioni archeologiche del Palazzo Ducale di Mantova.
Olschki Ed.
2000, cm.17x24, 422 pp. con 21 tavv. f.t., Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Classe di Lettere e Arti, 5.
Nuovo
#99790Ordinabile
69.00 62.10