#10513 Letteratura Italiana Opere

Ultime lettere di Jacopo Ortis. Poesie.

Autore
CuratoreA cura di Tiziana Rossi.
EditoreIst.Geografico De Agostini.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x22, pp.395, legatura editoriale scritte e fregi al dorso.
AbstractFuggiasco da Venezia, dopo Campoformio, Jacopo si isola sui Colli Euganei. Qui conosce Teresa e se ne innamora, ma sa che questo è un amore impossibile, perché Teresa è promessa a Odoardo. Jacopo si mette in viaggio per l'Italia, senza una meta e ovunque vede la tragedia dell'oppressione straniera, né lo consolano le bellezze naturali o la saggezza del vecchio Parini, incontrato a Milano. La tragica conclusione è una denuncia al mondo di una doppia delu- sione.
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 20.66
-52%
EUR 9.90
#105133 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ultime lettere di Jacopo Ortis.
Einaudi
1955, cm.12,5x18, pp.XVIII,163,(7), brossura, cop.in cartoncino pesante e dorso in tela. [copia in buono stato.] Coll.UE,6.
#13130Ultima copia
17.00
Epistolario. Vol.III. 1809-1811.
Epistolario. Vol.III. 1809-1811.
Le Monnier
1936, cm.12x19, pp.470, brossura Coll.Opere Edite e Postume.

Mende alla copertina.

Usato, buono
#13438Disponibile
20.00 15.49
9788884021106-Vestigi della storia del sonetto italiano dall'anno MCC al MDCCC.
Vestigi della storia del sonetto italiano dall'anno MCC al MDCCC.
Salerno Editrice
1993, 2 voll.in custodia, cm.14,8x22, pp.96,72, rilegatura conforme all'originale per la copia anast., brossura cop.con bandelle per il saggio. Custodia. Stato di nuovo. Ediz.in 999 esemplari numerati.
Nuovo
#13759Disponibile
120.00 32.00
Liriche ed Epigrammi.
Zanichelli Ed.
1955, cm.8x14, pp.XXXI,303, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso.
Usato, molto buono
#196850Ultima copia
12.00