#111868 Regione Friuli Venezia Giulia

Il colle abbandonato di Castelraimondo. Testimoniare il passato con i metodi del presente. Incontro di Studio sulle metodologie e tecniche adottate e sui risultati preliminari conseguiti nello scavo archeologico sul collo di Castelraimondo di Forgaria nel Friuli (Udine, 14 Dicembre 1985).

Autore
CuratoreA cura di Fabio Piuzzi.
EditoreDel Bianco Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.serie Monografica di Storia Moderna e Contemporanea, 13. Istituto di Storia dell'Università di Udine.
Dettagli cm.17x24, pp.122, ill.bn.nt. brossura,sopracop.cartacea. Coll.serie Monografica di Storia Moderna e Contemporanea, 13. Istituto di Storia dell'Università di Udine.
CondizioniUsato, accettabile
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
#111868Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788884021762-Il testo e la ricerca d'équipe. Esperienze di lavoro di gruppo nelle discipline
Il testo e la ricerca d'équipe. Esperienze di lavoro di gruppo nelle discipline umanistiche.
Ed.Salerno
1995, cm.15,5x23, pp.284, brossura Coll.Pubblicazioni del Centro Pio Rajna.Studi e Saggi.
Nuovo
#19513Disponibile
24.00 12.00
Città d'arte:significato ruolo prospettive in Europa.
Giunti
1988, cm.17x24, pp.116, brossura
Usato, molto buono
#231783 copie
6.00
Varietà linguistiche nella storia della grecità.
Varietà linguistiche nella storia della grecità.
Ediz.dell'Orso
1999, cm.17x24, pp.208, brossura. Coll.Quaderni Univ. di Chieti.
Usato, come nuovo
#86628Ultima copia
25.00 18.00
La Musica e il sacro.
Olschki Ed.
1997, cm.18x25,5, pp.VI,246, brossura Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 79.
Nuovo
#100957Ordinabile
40.00 36.00

Visualizzati di recente...

9788872427200-Cavatine e romanze per voce e chitarra. Tre cavatine s.n., Trois romances, op. 1
Cavatine e romanze per voce e chitarra. Tre cavatine s.n., Trois romances, op. 13.
S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte
1983, cm.30,5x23, pp.20, fascicolo, cop.in cartoncino pesante. Coll.Archivum Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,13.
Nuovo
#110083Disponibile
12.10 6.00