#120407 Antropologia Civiltà Etnologia

Islam. Impariamo a conoscere il mondo musulmano.

Autore
CuratoreCon una filmografia completa dei progetti realizzati e non. A cura di Renzo Rossellini.
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Saggine,100.
Dettagli cm.11,5x16,5, pp.VIII,168, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Saggine,100.
AbstractOra che il mondo è ancora più lacerato da nuove incomprensioni e da inusitati risentimenti, diventa urgente fare qualcosa di utile. Una nuova frattura assai profonda si è creata tra il mondo occidentale, orgoglioso del suo preteso pragmatismo, e il mondo mussulmano che, finalmente risvegliato, ha il coraggio di rivelarsi. È solamente un contrasto di interessi? No, il problema è più ampio, molto più ampio. Queste parole sono state scritte da Roberto Rossellini nel 1976, poco prima della sua morte. Sono ormai quasi dieci anni che il maestro del neorealismo italiano ha abbandonato l'industria del cinema, per dedicarsi a un'impresa non meno ambiziosa: un progetto di film storici per la televisione, con l'intento di ripercorrere l'itinerario dell'uomo dalla preistoria fino alla conquista dello spazio. "Islam" è il progetto per una serie televisiva dedicata al mondo e alla cultura mussulmani che non ha mai visto la luce. Settanta cartelle che appaiono oggi drammaticamente attuali. Rossellini sembra intuire il pericolo di uno scontro di civiltà e teorizza la necessità di una conoscenza delle ricchissime radici della cultura araba e del loro profondo rapporto con la cultura dell'Occidente. Un ragionamento che rivela non solo l'erudizione e l'attitudine alla ricerca del maestro, ma anche l'incredibile capacità di intuizione del suo genio: "Potrà succedere qualunque cosa. Ma per odiarci bene o per distruggerci bene, oppure per sopportarci bene o per collaborare bene, dovremo comunque conoscerci bene".
EAN9788860361349
CondizioniUsato, buono
EUR 13.50
-55%
EUR 6.00
#120407Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Emilia riformista e Italia giolittiana. Reggio Emilia e Parma.
Gabriele Mazzotta Editore
1977, cm.13,5x19, pp.107, brossura, cop.fig.a col. (interni ingialliti per il tipo di carta ma ottima copia). Coll.Storia e Classe, Quaderni del Movimento Operaio e Contadino in Italia,18.
#189287Ultima copia
8.00
Storia illustrata di Bologna. Vol.VII: I musei dell'Università.
Nuova Editoriale AIEP. Elio Sellino Ed.
1989, cm.21,5x28,5, pp.220, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.cop.ill.a col. Coll.Il Tempo e la Città.
#195160Ultima copia
18.00
9788889473238-Tornare a scuola dopo una grave cerebrolesione.
Tornare a scuola dopo una grave cerebrolesione.
Seid Editori
2012, cm.21x29, pp.312, brossura Coll.Collana di Psicologia.
Nuovo
#235350Disponibile
10.00 6.00
9788884504005-Michele Savonarola. Medicina e cultura di corte.
Michele Savonarola. Medicina e cultura di corte.
Sismel - Ediz.del Galluzzo
2011, cm.15x21, pp.XX,302, brossura con bandelle, Coll.Micrologus Library,37.
Usato, come nuovo
#2406512 copie
53.00 28.00