#129645 Scienze

Leonardo e la natura.

Autore
CuratorePresentaz.di Carlo Pedretti.
EditoreC.B. Cartei & Bianchi Ediz.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x18, pp.176, num.ill. a col. brossura copertina figurata a colori con bandelle.
AbstractL’amore di Leonardo per la Natura è testimoniato dal Vasari che nelle Viteracconta che “E non avendo egli, si può dir, nulla, e poco lavorando, delcontinuo tenne servitori e cavalli, de’ quali si dilettò molto, e particularmentedi tutti gl’altri animali, i quali con grandissimo amore e pacienza governava.E mostrollo ché spesso passando dai luoghi dove si vendevano uccelli, di suamano cavandoli di gabbia e pagatogli a chi li vendeva il prezzo che n’erachiesto, li lasciava in aria a volo, restituendoli la perduta libertà”. Per Leonardol’osservazione della Natura, intendendo per natura tutto ciò che lo circondavae lo affascinava, non era fine a se stessa: per tutta la vita cercò infatti di indagare,di capire, di comprendere la natura e le sue leggi, come ci dimostrano isuoi disegni. La natura infatti poteva essere capita soltanto in un solo modo:osservandola. La pittura, definita nel Trattato “vera figliuola della natura”, èper Leonardo un importante strumento di conoscenza proprio per la suapeculiarità di essere fondata sull’operazione sensibile del vedere. La Natura ècopiosamente osservata, studiata e riprodotta in tutte le sue forme. Infatti nonc’è un elemento grande e piccolo che non impegni Leonardo con la stessaintensità e che venga osservato, capito e disegnato: il mistero è ovunque in unramo ricoperto di foglie, nello studio di accrescimento dei suoi frutti, in unsorriso femminile, nel volo di un uccello, nel corpo dell’uomo, nel palpito diun cuore, nel complicato intreccio dei capelli delle dame rinascimentali, neitramonti, nella meravigliosa varietà dei fiori, negli animali che giocano tra loroe si azzuffano, segni del fluire ininterrotto del segreto della vita.
EAN9788895686103
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
#129645Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788895686233-Leonardo da Vinci and Nature.
Leonardo da Vinci and Nature.
C.B. Cartei e Bianchi
2010, cm.16x18, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#136985Disponibile
14.00
9788895686240-Leonardo da Vinci and Painting.
Leonardo da Vinci and Painting.
C.B. Cartei e Bianchi
2010, cm.16x18, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
#136988Disponibile
14.00
9788895686219-Leonardo da Vinci and Architecture.
Leonardo da Vinci and Architecture.
C.B. Cartei e Bianchi
2010, cm.16x18, pp.154, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
#136989Disponibile
14.00 12.00
Leonardo da Vinci and Anatomy.
CB Publishers
2010, cm.16x18, pp.160, numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.
#1369872 copie
14.00

Visualizzati di recente...

Maioliche italiane del Rinascimento.
Antonio Vallardi Ed.
1964, cm.22x27,5, pp.180, num.ill.bn.nt e tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro sul piatto ant.e sul dorso, sopracop.fig.a colori. Coll.Le Arti nella Casa Italiana.

sopracoperta con mende.

Usato, buono
#46829Ultima copia
14.00
Intorno ad una famiglia di sedigiti.
R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
1879, cm.25x33,5, pp.28, 3 tavv.in sanguigno con 16 ill.ft. fascicolo, Estratto dal vol.XX delle Memorie.
#97931Disponibile
11.00
Bibliografia storica della Toscana.
Bibliografia storica della Toscana.
Li Causi Ed.
1983, 2 volumi. cm.16,5x22, pp.394, 244, brossure sopraccoperte, Ediz.anastatica limitata in 750 esemplari.
Usato, molto buono
#1685803 copie
39.90
9788869956621-Antonello da Messina.
Antonello da Messina.
Pacini Editore per Menarini
2019, cm.25,5x35,5, pp.272, illustrazioni a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Collana Arte o Architettura.
Nuovo
#2782482 copie
22.00