#132017 Filosofia

L'idea di pace e il pacifismo.

Autore
CuratoreIntroduzioe di Martino Doni.
EditoreEdiz.Medusa.
Data di pubbl.
CollanaColl.Argonauti,2.
Dettagli cm.12x21, pp.115, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Argonauti,2.
AbstractIn questa conferenza tenuta a Berlino nel 1927, Max Scheler applica al clima politico dell'epoca i principi che aveva sviluppato in una delle sue opere più importanti, "Il formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori". Scheler s'interroga sulla "pace perpetua" davanti a un uditorio di uomini politici e diplomatici che di lì a poco sarebbero saliti alla ribalta in Germania. Ma non si tratta di uno scritto occasionato da un clima culturale che prepara la strada a Hitler; è invece il ragionamento lucido in risposta all'idea che da un conflitto di portata mondiale possa venire una pace eterna.
EAN9788888130675
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
#132017Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788870421217-Politica e saggezza in Spinoza.
Politica e saggezza in Spinoza.
Guida Ed.
1978, cm.13,5x21, pp.92, brossura, Coll.Esperienze,46.

Copertina con segni d'uso. Piccola annotazione a penna al frontespizio.

Usato, accettabile
#30803Ultima copia
7.00
Cinquanta anni di Opera e Balletto in Italia.
Bestetti Ed.
1954, cm.21x27,5, pp.132, 160 tavv.bn.e alcune a col.ft. brossura sopracop.fig.a col.
#47622Ultima copia
48.00
Pensieri sull'Arte e ricordi autobiografici.
Pensieri sull'Arte e ricordi autobiografici.
Le Monnier Ed.
1925, cm.12x18,5, pp.X,480, brossura. Biblioteca Scolastica Le Monnier.
Usato, buono
#199235Ultima copia
27.00
Jazz! Racconti su scala modale.
Edizioni Effigi
2011, cm.12x16,5, pp.188, brossura cop.fig. bn. Coll.Scrittori di massa.
Usato, buono
#273715Ultima copia
12.00 5.90