#148849 Economia

Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima Età Moderna.

Autore
EditoreViella Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Libri di Viella,12.
Dettagli cm.15x21, pp.461, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Libri di Viella,12. [volume nuovo]
AbstractGli studi dedicati all’economia medioevale, e generalmente preindustriale, presentano ormai costantemente l’uso di termini quali «sviluppo», «crisi» o «ciclo»: concetti elaborati dagli analisti contemporanei per descrivere il funzionamento dei sistemi sviluppati e industrializzati. Quali problemi comporta l’uso di questo linguaggio moderno nella interpretazione dei meccanismi economici presenti nelle società preindustriali? e quali cambiamenti o adattamenti di significato si sono resi necessari per giustificare l’uso di questa terminologia nello studio di dinamiche economiche, come ad esempio quelle medioevali, così lontane nel tempo e così diverse nel loro modo di funzionare ? Attorno a queste domande è sorto tra gli storici e gli economisti un dibattito assai ampio. Questo libro riprende le fila di queste discussioni, tradizionalmente vivaci soprattutto nella storiografia di lingua inglese e francese, e propone alcune ipotesi interpretative. E le pagine di contenuto teorico sono seguite da altre che penetrano nella ricostruzione storica e illustrano le dinamiche economiche basso medioevali europee e i cicli congiunturali in esse presenti. Completa il volume la presentazione di uno specifico modello di sviluppo economico di tipo preindustriale, quello impostato e realizzato nella città di Roma nel corso del XIV secolo e nella successiva fase espansiva rinascimentale.
EAN9788885669581
CondizioniNuovo
EUR 29.95
-53%
EUR 14.00
#148849Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788884025012-Lo Spazio Letterario del Medioevo. Sez.II: Il Medioevo volgare. Vol.V: Cronologi
Lo Spazio Letterario del Medioevo. Sez.II: Il Medioevo volgare. Vol.V: Cronologia e bibliografia della letteratura medievale volgare.
Ed.Salerno
2005, cm.18x25, pp.618, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Lo Spazio Letterario.
Nuovo
#126355Disponibile
125.00 59.00
Dalla moneta alla Costituzione. Storia e prospettive dell'integrazione europea (1979-2009). Numero speciale di "Il Ponte", anno LXV n.5, maggio 2009.
Il Ponte Ed.
2009, cm.15x21, pp.157, brossura cop.fig.
#136807Ultima copia
10.00 8.00
9788808059901-La lingua italiana. Morfologia sintassi fonologia formazione delle parole. Lessi
La lingua italiana. Morfologia sintassi fonologia formazione delle parole. Lessico. Nozioni di linguistica e sociolinguistica.
Zanichelli Ed.
1985, cm.17,5x24,5, pp.463, legatura editoriale cartonata sopraccoperta.
Usato, molto buono
#220131Ultima copia
45.80 21.00
Michele Amari. Voci dall'indice: Cronologia della vita e delle opere, bibliografia, la critica, La guerra del Vespro siciliano, Storia dei Musulmani di Sicilia.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2003, cm.20x28, pp.XLVII,1310, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni.

Dorso rotto.

Usato, accettabile
#278488Ultima copia
25.00