#149166 Regione Calabria

Magna Grecia di Calabria. Guida ai siti archeologici e ai musei calabresi.

Autore
CuratoreProgetto grafico di Carlo Fumian. Collaboraz.di Carlo Carlino.
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Meridiana Libri. Passaggi.
Dettagli cm.16,5x23,5, pp.80, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Passaggi.
AbstractUna grande culla di civiltà, sperduta nella memoria, senza spazio e senza tempo. Così la Calabria è stata abitualmente percepita da tanti visitatori, e dai suoi stessi abitanti. Della Magna Grecia non vi è chi non conosca il mito, chi non senta il fascino, chi non distingua l'importanza nel determinare le nostre radici. E' lì che si fonda uno dei più forti fattori della nostra identità, è lì che si radica l'idea stessa di ""Occidente"". Ma il dove e il quando restano più spesso indistinti, confinati tra le carte degli studiosi. Colpisce, anzi, che la memoria si riattivi in genere sull'onda di eventi occasionali o esterni: un ritrovamento fortunato; una grande mostra. Fuori dallo spazio, fuori dal tempo.Lo spazio e il tempo sono invece le coordinate di una civiltà e di una cultura. Senza di essi si alimentano miti generici e indistinti, non si ricostruisce una identità. E allora è opportuno vederla la Magna Grecia, cercarla, toccarla con gli occhi, riconoscerne gli spazi, ripercorrerne i tempi. Spellare idealmente i plurimi strati di cui è composta.Una volta che ci si sia messi per strada, partendo dalle foci del fiume Lao e percorrendo il periplo dell'intera regione sino a Sibari, si scoprono non solo siti straordinari e tesori di inestimabile bellezza. Si svela un mondo, di riti e di istituzioni, di traffici e di intraprese, di paci e di guerre, di egemonie e decadenze.E si scopre anche un dato che riguarda il nostro presente: la diffusione insospettata di una rete importantissima di musei, che aspetta solo di essere valorizzata e resa evidente. Poche altre parti del mondo possono vantare un territorio a così alta densità archeologica. Pochissime lo stesso equilibrio tra natura e cultura. E non si tratta di astruserie a disposizione di qualche polveroso specialista. Si tratta di grandi e stupefacenti bellezze, alla portata di chiunque abbia mente e cuore per vederle.
EAN9788886175210
CondizioniNuovo
EUR 6.20
-20%
EUR 4.90
#149166Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9782728306985-Eubéens en Calabre à l'époque archaïque. Formes de contacts et d'implantation.
Eubéens en Calabre à l'époque archaïque. Formes de contacts et d'implantation.
Ecoles françaises de Rome
2004, cm16x24, pp.327 ill., 9 pl. coul. legatura ed.cop.fig.a col. Bibliothèque des Ecoles françaises d'Athènes et de Rome,321.
#88191Disponibile
90.00 45.00
9788880933526-L'antiprofezia. Rivelazioni delle guide extraterrestri per il Terzo Millennio.
L'antiprofezia. Rivelazioni delle guide extraterrestri per il Terzo Millennio.
Edizione Il Punto d'Incontro
2003, cm.17x22, pp.237, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#175673Ultima copia
13.94 9.00
9788878249301-Bermuda: Il triangolo maledetto. Un'incredibile saga di inspiegabili sparizioni.
Bermuda: Il triangolo maledetto. Un'incredibile saga di inspiegabili sparizioni.
Sperling & Kupfer Ed.
1999, cm.12,5x19, pp.223, con ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Orizzonti Paperback.
Usato, molto buono
#312306Ultima copia
7.00
Nomi e volti di un esercito dimenticato. Gli ufficiali dell'esercito napoletano
Nomi e volti di un esercito dimenticato. Gli ufficiali dell'esercito napoletano del 1860-1861.
Grimaldi & C.
1990, cm.25x34, pp. 457 (5). Con ill. in nero e a colori nel testo. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Con molte foto e ritratti dei protagonisti e disegni a colori della bandieri di tutti i colori.

volume nuovo con lievissime mende al cofanetto.

Usato, come nuovo
#3266802 copie
69.00