#149372 Storia e Politica

Ai confini della democrazia. Opportunità e rischi dell'universalismo democratico.

Autore
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Saggine,106.
Dettagli cm.11,5x16,5, pp.137, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,106.
AbstractDemocrazia è insieme il nome di una forma di governo e di un ideale politico e morale. Questa doppia natura dà alla parola un significato complesso, con la conseguenza che alla democrazia chiediamo a volte troppo e a volte troppo poco. Le chiediamo troppo quando confondiamo il suo ethos universalistico con un progetto politico di espansione. Le chiediamo troppo poco quando la identifichiamo con l'appartenenza etnica, mortificandone il significato inclusivo ed egualitario. Nel primo caso, estendiamo la democrazia oltre i confini territoriali dello Stato per farne un progetto di governo globale o di democratizzazione forzata. Nel secondo caso, rischiamo di trasformarla in un governo di privilegiati che accetta di avere al suo interno residenti, che tuttavia non hanno gli stessi diritti dei cittadini. La democrazia ha una difficile relazione con i confini, ideologici o territoriali, e tale difficoltà è all'origine della sua schizofrenia. Le contraddizioni della nozione di democrazia sono alla base di questo saggio di una delle maggiori teoriche della politica contemporanee, che si interroga sui dilemmi di uno Stato democratico nell'era della globalizzazione. L'universalismo dei valori democratici autorizza a legittimare una democrazia cosmopolita? L'esigenza di autonomia politica che la democrazia contiene autorizza i paesi democratici a farsi missionari di democrazia? L'universalismo democratico può accettare di non prevedere politiche di inclusione rivolte agli immigrati?.
EAN9788860361936
CondizioniUsato, buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#149372Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Dialogo sul disordine delle monete dello Stato di Milano nel 1762. Consulta sull
Dialogo sul disordine delle monete dello Stato di Milano nel 1762. Consulta sulla riforma delle
Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri
1966, 2 voll. cm.14,5x22, pp.351,403,CLXXVI. brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XVI,XVII.
#57977Disponibile
120.00 38.00
Gai codex rescriptus. in Bibliotheca Capitulari Ecclesiae Cathedralis Veronensis.
Olschki Ed.
2012, cm 21,5 x 29, viii-324 pp. a colori (facsimile del manoscritto originale). Rilegato in seta.
Nuovo
#205318Ordinabile
253.00 227.70
L'educazione dell'infanzia e il principio supremo della metodica con altri scritti pedagogici.
G.B.Paravia & C.
1930, cm.13x19,5 pp.XV,382, brossura, copertin ornata Coll.Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.

qualche segno a lapis nel testo.

Usato, buono
#322548Ultima copia
12.00