#154596 Numismatica Filatelia

Le monete bilingui di Mahmud di Ghazna. Contatti, incontri e traduzioni tra civiltà islamica e mondo indiano.

Autore
CuratorePresentazione di Saverio Sani.
EditoreSidebook Edizioni.
Data di pubbl.
CollanaColl.Perle d'Oriente.
Dettagli cm.16x24, pp.172, brossura copertina figurata colori. Coll.Perle d'Oriente.
AbstractTra il 418 e il 419 AH, il sovrano turco-islamico Mamkd di Ghazna conia una serie di monete bilingui, che costituiscono uno straordinario esempio di interazione culturale tra civiltà islamica e mondo indiano. Le loro leggende sono particolarmente interessanti perché vengono tradotte dall'arabo al sanscrito attraverso termini propri della tradizione religiosa, letteraria e filosofica indiana. Questo libro racconta la loro storia e ricostruisce il loro contesto di produzione e di circolazione, mettendo in luce come le monete siano spesso importanti strumenti di comunicazione culturale e di propaganda politica. È in particolare l'analisi della versione in sanscrito della professione di fede musulmana, a svelare la grandezza della corte di Mamkd di Ghazna, caratterizzata da continui contatti e scambi culturali tra eruditi indiani e sapienti islamici.
EAN9788898702213
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
#154596Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788830416062-Il Segreto dell'Alchimista. Un racconto d'amore e di guerra, di magia e d'avvent
Il Segreto dell'Alchimista. Un racconto d'amore e di guerra, di magia e d'avventura nella Borgogna dell'anno Mille.
Longanesi
2000, cm.14,5x21, pp.278 legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,613.
#67320Ultima copia
15.49 10.00
Rumore nei trasporti. Monitoraggio e piani di contenimento alla scadenza previst
Rumore nei trasporti. Monitoraggio e piani di contenimento alla scadenza prevista del DM 29.11.2000 in Toscana e in Emilia Romagna.
A.C. Grafiche
2004, cm.21x30, pp.130, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
#123849Ultima copia
8.00
Bollettino di Numismatica. Vol.48-49:Forlì, Museo Archeologico Santarelli. Maria
Bollettino di Numismatica. Vol.48-49:Forlì, Museo Archeologico Santarelli. Maria Lusa Stoppioni. Il ripostiglio di Pieve Quinta, Catalogo.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato
2007, cm.23x28,5, pp.228, 14 tavv.a col.nt.e num.bn.nt. brossura cop.fig.a col. A cura del Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici.
#166549Disponibile
72.00 26.00
Censimento degli archivi privati di architettura a Roma e nel Lazio da Roma capitale al secondo dopoguerra. Primi risultati.
Gangemi Editore
s.d. (post 2000), cm.17x24, pp.96, numerose ill. in bn. nt., brossura, cop. fig. Pubblicaz. a cura della Soprintendenza Archivistica per il Lazio.

Lieve segno di piega all'angolo sup. della copertina; sigla a penna all'angolo sup. della prima pag. bianca.

Usato, molto buono
#235289Ultima copia
12.00