#166301 Filosofia

Moti, virtù e motori celesti nella cosmologia di Roberto Grossatesta. Studio ed edizione dei trattati «De sphera», «De cometis», «De motu supercelestium».

Autore
EditoreSismel- Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.
CollanaColl.Corpus Philosophorum Medii Aevii. Testi e Studi,XVI.
Dettagli cm.18x25,5, pp.X,436, brossura intonso. Coll.Corpus Philosophorum Medii Aevii. Testi e Studi,XVI.
AbstractLa riflessione sul cosmo occupò, come è noto, un posto privilegiato nel pensiero di Roberto Grossatesta (1170ca.-1253), e il volume intende ripercorrerne le prime fasi, quelle cioè antecedenti l'elaborazione dottrinale generalmente conosciuta come "metafisica della luce". Le tre opere edite testimoniano il precoce e fecondo incontro di Roberto con la filosofia e l'astrologia arabe, la sua ricerca di una risposta personale al problema della causalità celeste, il suo sforzo di comprendere i presupposti metafisici del cosmo aristotelico. Il trattato Sulla sfera, l'opera principale di Grossatesta sull'astronomia sferica e sulla cosmografia, indaga la struttura e i moti dei corpi celesti, le latitudini, la durata del giorno, i climi: temi che caratterizzavano l'insegnamento dell'astronomia agli inizi del secolo XIII. L'opuscolo Sulle comete tratta invece delle virtù celesti, cioè dell'azione causale dei cieli sulla terra, esemplificata nel processo di formazione delle comete, e presenta una soluzione che costituisce un unicum nel variegato panorama medievale delle tipologie di influsso astrale. Lo scritto Sul moto dei corpi celesti offre infine un esame filosofico sul tema dei motori dei cieli, per il quale Roberto attinge tacitamente dal commentario di Averroè al XII libro della Metafisica, fornendoci una delle prime testimonianze sull'uso delle dottrine del Commentatore nel mondo latino. La presente edizione critica, condotta secondo i moderni criteri scientifici e basata sull'intera tradizione manoscritta, sostituisce quella di Ludwig Baur del 1911, che, ancora oggi, rimane l'unica disponibile per la quasi totalità degli opuscoli scientifici e filosofici grossatestiani.
EAN9788884500250
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 74.00
-54%
EUR 34.00
#166301Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

The birth of panel painting: Early italian paintings in Dutch collections. Aan d
The birth of panel painting: Early italian paintings in Dutch collections. Aan de Oorsprong van de Schilderkunst. Vroege Italiaanse schilderijen in Nederlands bezit.
SDU Uitgeverij
1989, br.19x26, pp.288, numerose tavv.e ill.a col.inbn.e a col. e in bianco e nero nel testo , brossura, copertina figurata a colori. Ediz.bilingue (olandese, inglese).
Nuovo
#45106Disponibile
36.15 14.00
Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana. Vol. I. Testi statutari e dottrinali dal 1470 al 1700. Tomo I. Bibliografia cronologica.
Olschki Ed.
1978, cm.18x25,5, lxvi-606 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 85.
Nuovo
#98907Ordinabile
121.00 108.90
9788843039906-L' Africa romana. Mobilità delle persone e dei popoli, dinamiche migratorie, emi
L' Africa romana. Mobilità delle persone e dei popoli, dinamiche migratorie, emigrazioni ed immigrazioni nelle province occidentali dell'Impero romano.
Carocci
2006, completo in 4 voll. cm.15x21, pp.2748, num.figg.bn.ft. brossura copp.figg.a col. Coll.L'Africa Romana.
Usato, come nuovo
#148725Ultima copia
115.10 69.90
Nuovo dizionario moderno-razionale-pratico inglese-italiano e italiano-inglese arricchito di un gran numero di frasi tipiche proverbi, modi di dire, nomi di città.
F.Casanova & C.ia Editori
1926, 2 voll., completo, cm.12x18,5, pp.959,2051, legatura ed.in tutta tela, inpress.a secco, fregi e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Danni alle cerniere interne di entrambi i voll.e interni ingialliti per il tipo di carta. Discreto esempl. Quinta edizione.
#168571Ultima copia
17.00