#183927 Gastronomia - Storia dell' alimentazione

Il secolo artusiano.

Autore
CuratoreFirenze-Forlimpopoli, 30 marzo-2 aprile 2011. A cura di Giovanna Frosini e Massimo Montanari.
EditoreAccademia della Crusca.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x23, pp.302, brossura copertina figurata. Collana Le Varietà dell'Italiano. Scienze Arti Professioni, 4.
AbstractIl volume raccoglie gli Atti del convegno "Il secolo artusiano", svoltosi dal 30 marzo al 2 aprile 2011 a Firenze e Forlimpopoli, nell'anno centenario della morte di Pellegrino Artusi; che ha coinciso anche con i 150 anni dell'Unità d'Italia e i 120 dalla prima pubblicazione della "Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene". Il celeberrimo libro di ricette è stato la chiave di volta della storia della cucina italiana, anche per la lingua che ha contribuito a diffondere, affabile e piacevole, fondata sul fiorentino contemporaneo e insieme saldamente ancorata alla tradizione. Le venti relazioni tracciano il percorso che lega l'autore e la sua opera al loro tempo, ne colgono i legami e gli scarti rispetto al passato, ne individuano le cause e i modi del successo. Attraverso linee e metodi diversi di ricerca si illustrano le molteplici componenti del personaggio e del libro; mettendo in luce così il ruolo che compete a Artusi nel processo di unificazione dell'Italia, che non sempre è stato facile, ma che è passato anche, per forza di lingua, attraverso le ricette di un libro che ha dato sapore e gusto ai giorni di una nazione intera.
EAN9788889369401
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
#183927Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Informatica e archivi.
Informatica e archivi.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
#373Disponibile
15.49 10.00
Arte pensiero e cultura a Mantova nel primo Rinascimento in rapporto con la Tosc
Arte pensiero e cultura a Mantova nel primo Rinascimento in rapporto con la Toscana e con il Veneto.
Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento
1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
Usato, buono
#387Ultima copia
21.00
Piene: loro previsione e difesa del suolo.
Piene: loro previsione e difesa del suolo.
Accademia Naz.dei Lincei
1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
#1909Ultima copia
26.00
9788884021076-Passare il tempo. Letteratura del gioco e dell'intrattenimento dal XII al XVI Se
Passare il tempo. Letteratura del gioco e dell'intrattenimento dal XII al XVI Secolo.
Salerno Edit.
1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.
Nuovo
#2273Disponibile
50.00 43.00

Visualizzati di recente...

Giuseppe de Robertis.
Olschki
1985, cm.17x24, pp.VIII,128, 5 figg.in 4 tavv.bn.ft. brossura Coll.Studi dell'Accad.Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria.
Usato, come nuovo
#12407Ultima copia
37.00 22.00
Die Familie Mendelssohn,1729-1847.
Behr's Buchhandlung (E.Bock)
1879, 2 voll. cm.13,5x20,5, pp.284-428, legatura ed. testo in tedesco.
Da collezione, molto buono
#119431Ultima copia
32.00
Uber das Klassische.
Suhrkamp Verlag
1987, cm.11x17,8, pp.308,(12), brossura, copertina fig. a colori. All'occhietto, firma di appartenenza di Ernst Gombrich. Coll. Suhrkamp Tachenbücher, 2077.
Usato, molto buono
#265467Ultima copia
30.00
Arnul Rainer. Linguaggio del corpo.
Arnul Rainer. Linguaggio del corpo.
Biennale di Venezia
1978, cm.21x27, pp.134, brossura.

Lievissime perdite di colore ai margini della copertina, altrimenti nuovo.

Usato, come nuovo
#325731Ultima copia
25.00