#193788 Filosofia

Percezione musicale e riflessione filosofica. La fenomenologia della musica di Roman Ingarden.

Autore
CuratoreIntroduz.di Riccardo Ambrosini.
EditoreEdizioni ETS.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.140 un ritratto in antip.e alcuni esempi musicali nt., brossura [copia allo stato di nuovo] Pubblicaz. dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti. Saggi e Ricerche,13.
AbstractPercezione musicale e riflessione filosofica si contrappongono come due poli nell'ascolto delle opere musicali quando quest'ultimo trascende il puro atto del sentire e si trasforma in comprensione del fenomeno. L'intreccio dei due momenti fondamentali dell'ascolto conduce l'autore sia a una analisi storiografica de "L'opera musicale" del fenomenologo polacco Roman Ingarden (1893-1970) che a uno studio sistematico dell'universo musicale. I capitoli centrali del libro di Schütze trattano i problemi della percezione musicale come il tempo, il movimento, lo spazio e le emozioni, problemi accuratamente contestualizzati nell'ambiente della cultura tedesca degli anni Venti del secolo scorso. La prospettiva filosofica di Ingarden si rivela una critica radicale delle nostre sensazioni attraverso riflessioni che intendono recuperare il senso puramente musicale di questi fenomeni, spesso fraintesi da pregiudizi psicologici o naturalistici. Inoltre Ingarden si è occupato del concetto della Gestalt per considerare l'unità e la struttura complessiva delle opere musicali. Poi l'autore esplora l'estetica dei valori nell'impostazione scettica del filosofo polacco per arrivare a una meno evanescente rivelazione del senso dell'ascolto. La conclusione critica del libro intende riflettere in termini ermeneutici sulle presupposizioni della posizione di Ingarden e della fenomenologia per finire con un abbozzo di un atteggiamento eclettico tra fenomenologia ed ermeneutica.
EAN9788846715425
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
#193788Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

L'avventura dell'età. Come dare il meglio di sè e avere il meglio dagli altri nella seconda metà
Lyra Libri
1991, cm.14,5x22, pp.141, brossura cop.fig. Coll.I Sensi dell'Amore,33.
#80661Ultima copia
11.00 9.00
Dizionario delle scienze cognitive. Neuroscienze, psicologia, intelligenza artificiale, linguistica,
Editori Riuniti
2000, cm.15x22, pp.523, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Memo.
#81109Ultima copia
30.99 18.00
9788864338682-Breve controstoria degli etruschi ovvero lotta senza quartiere alla fantaetrusco
Breve controstoria degli etruschi ovvero lotta senza quartiere alla fantaetruscologia italiana.
Edizioni Effigi
2018, cm.15x21, pp.88, brossura copertina figurata a colori. Collana Genius Loci.
Nuovo
#332413Ultima copia
12.00 10.00
Gli americani e la guerra di liberazione in Italia. Office of strategic service
Gli americani e la guerra di liberazione in Italia. Office of strategic service (OSS) e la resistenza in Italia.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
1995, cm.17x24, pp.365, brossura con copertina figurata a colori. Coll: Società e Istituzioni.

Piccoli segni del tempo.

Usato, molto buono
#333890Ultima copia
27.00