#198728 Scienze

Perchè non possiamo non dirci darwinisti.

Autore
EditoreRizzoli.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x23, pp.276, legatura editoriale con sopracoperta. Collana Saggi Italiani.
AbstractCentocinquant'anni dopo, l'opera fondamentale di Charles Darwin, "L'origine delle specie", è rimasta praticamente intatta - caso più unico che raro nel dinamico ambito scientifico -divenendo il perno concettuale attorno a cui ruota tutta la biologia moderna. Senza la teoria darwiniana non potremmo spiegare la presenza dell'uomo sulla Terra e non potremmo comprendere appieno i meccanismi che regolano la vita, frutto di un lento, ma inesorabile, processo di mutazioni genetiche e di selezione. Edoardo Boncinelli dimostra l'inconfutabilità dell'evoluzionismo e spiega le varie fasi che hanno condotto alla nascita di nuove specie di esseri viventi, da quando ha avuto origine la vita, attraverso una catena ininterrotta di generazioni. Non tutti gli individui si affermano, ma tutti ci provano. E alla generazione successiva si ricomincia. Il risultato è un saggio che libera la teoria dell'evoluzione dalle false interpretazioni e la restituisce alla scienza senza nasconderne i punti deboli, ripercorrendo le tappe che hanno portato a scoperte (come quella dei "geni dell'evoluzione" nei moscerini della frutta, le drosofile) che la migliorano e la completano; perché il darwinismo non è una filosofia, né una teologia. E se resistono degli aspetti ancora poco chiari è perché si parla di scienza; se spiegasse tutto sarebbe una professione di fede.
EAN9788817034258
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
#198728Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788806137359-I nostri geni. La natura biologica dell'uomo e le frontiere della ricerca.
I nostri geni. La natura biologica dell'uomo e le frontiere della ricerca.
Einaudi Ed.
1998, cm.12,x19,5, pp.VII,288, alcune.tabb.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Tascabili. Saggi,507.
Usato, molto buono
#141557Ultima copia
15.00 9.00
Le forme della vita. L'evoluzione e l'origine dell'uomo.
Le forme della vita. L'evoluzione e l'origine dell'uomo.
Ediz. speciale per Panorama - Mondadori
2007, cm.13,5x20, pp.190, legatura editoriale cartonata sopracop.figurata. Coll.I Grandi Libri della Scienza Contemporanea.
Usato, come nuovo
#316769Ultima copia
9.00
9788817034326-La scienza non ha bisogno di Dio.
La scienza non ha bisogno di Dio.
Rizzoli
2012, cm.14x21, pp.164, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#313312Ultima copia
18.00 8.00

Visualizzati di recente...

Bilancio idrologico dei bacini della Greve e della Pesa.
Accad.dei Georgofili
1982, cm.21x29, pp.90, con 38 tabb.ft. brossura
#264383 copie
10.33 7.80
Don Juan, oder Der steinerne Gast. Oper in zwei Aufzugen.
Karl Tauchnitz
s.d. (1844), cm.32x24,5, pp.(4)+234, rilegatura coeva in mz.pelle, dorso a 7 falsi nervi con titoli e filetti in oro, cornice in oro ai piatti. Piccola menda all'estremità inf. del dorso e della cerniera post. Buoni interni. Testi dell'opera in it. e in trad. ted.
#165952Ultima copia
64.00
Arte Veneta. Rivista di Storia dell'Arte. anno XXXV, 1981.
Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice
1982, cm.23x31,5, pp.(8),380,(4), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
Usato, come nuovo
#217391Disponibile
25.00
Forme e colori del vetro in Italia attraverso il tempo.
Forme e colori del vetro in Italia attraverso il tempo.
1967, cm.16x24, pp.144, numerose figg.bn.e tavole a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#287532Ultima copia
27.00