#232960 Letteratura Medievale

Le favole di Aviano e la loro fortuna nel Medioevo.

Autore
EditoreSismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.
CollanaColl.Archivio Romanzo,85. Strumenti e Studi, 25.
Dettagli cm.15,5x24, pp.190, legatura editoriale cartonata in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivio Romanzo,85. Strumenti e Studi, 25.
AbstractIn questo volume vengono proposte la storia e la disamina delle varie rielaborazioni mediolatine delle favole avianee, ciascuna delle quali presentata e discussa nelle proprie caratteristiche e componenti (contenutistiche, linguistiche, retoriche e - nel caso dei testi in versi - metrico-prosodiche e versificatorie). Una produzione abbastanza cospicua (anche se non molto varia) che trova la sua collocazione principalmente in ambito scolastico. Per meglio illustrare i modi e le forme di rielaborazione, è stata scelta, come esemplificativa, una singola favola avianea, la n. 4 (Fabula Phoebi Boreaeque), la cui presenza attraverso le varie raccolte funge da collegamento fra una silloge e l'altra.
EAN9788884503626
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 53.00
-45%
EUR 29.00
#232960Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Avventure e disavventure della personalità e delle umane società.
A.B.E.T.E.
s.d. cm.17x24,5, pp.XXVIII-346, legatura ed.
#129199Ultima copia
17.00
Studi e ricerche sul francescanesimo delle origini.
Edizioni Dehoniane
1994, cm.15x21, pp.279, brossura, cop.fig.a col. (Allo stato di nuovo.) Coll.Studi e Ricerche,2.
#185504Ultima copia
14.00
Arlecchino a Londra. La pantomima inglese 1700-1728. Studi e testi.
1977, cm.17x25, pp.304, brossura Quaderni degli Annali dell'Istituto Universitario Orientale, Sezione Germanica,13.
#192545Ultima copia
15.00
The force of Destiny. A history of Italy since 1796.
Penguin Books
2007, cm.15,5x24, pp.653, legatura ed.sopracc.
#216262Ultima copia
46.99 30.00