#233764 Letteratura Italiana Opere

La disfatta. Un magnifico ritratto della società bolognese di fine Ottocento.

Autore
CuratoreRistampa secondo il testo dell'Edizione Treves 1898. Con una nota di Massimiliano Boni.
EditoreFirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,4.
Dettagli cm.15,5x21,5, pp.XVI,280, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,4.
AbstractConsiderato nella prima metà del nostro secolo, anche da critici di valore (Luigi Ambrosini, Pietro Pancrazi), come il capolavoro dell'Oriani narratore, il roman-zo ha avuto nella seconda metà del nostro secolo una critica decisamente negativa. I pochi critici, difatti, che si sono occupati dell'Oriani narratore nella seconda metà del nostro secolo hanno decisamente posposto La disfatta a Gelosia ed a Vortice. Addirittura un critico molto seguito e di indubbio valore (Asor Rosa) ne ha scritto una stroncatura. Secondo l'editore invece è bene tornare alla vecchia posizione ossia, pur considerando Gelosia e soprattutto Vortice per certi aspetti a noi più vicini, più "moderni", considerare La disfatta, come pubblico e critica fecero per tutta la prima metà del secolo scorso, il capolavoro dell'Oriani narratore. L'editore in una nota introduttiva spiega anche le ragioni di questa sua posizione.
EAN9788876223778
CondizioniNuovo
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
#233764Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Punte secche. Seconda serie di Fuochi di Bivacco.
Punte secche. Seconda serie di Fuochi di Bivacco.
Cappelli Ed.
1934, cm.12x19, pp.260, legatura editoriale cartonata. Coll.Opera Omnia di Alfredo Oriani, a cura di Benito Mussolini. Seconda edizione.

copertina con tracce d'uso.

Usato, buono
#623312 copie
10.00
Gramigne.
Licinio Cappelli Editore
1927, cm.12x19, pp.XXI,(3),249, legatura editoriale cartonata. (dorso caduto; due note e una cancellatura a penna al testo senza pregiudizio per. quest'ultimo). Coll.Opera Omnia di Alfredo Oriani a cura di Benito Mussolini,VI.
Usato, accettabile
#189555Ultima copia
7.00
Sotto il fuoco.
Sotto il fuoco.
Licinio Cappelli Editore
1931, cm.12x19, pp.LIII,(2),348, legatura editoriale cartonata. Coll.Opera Omnia di Alfredo Oriani a cura di Benito Mussolini,XXIX.

Timbro ex libris. Dorso con mende.

Usato, buono
#189557Ultima copia
10.00
Verità nazionale.
Gaetano Garzoni Provenzani
1913, cm.13x19,5, pp.120, brossura. Coll.Cultura Nazionalista, diretta da E. Corradini e G. De Frenzi. 3-4.

Menda alla prima di copertina.

Da collezione, accettabile
#256406Ultima copia
12.00

Visualizzati di recente...

Breve storia del Fascismo.
Laterza Ed.
1983, cm.11x18, pp.XI,223, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale,622.
#119856Ultima copia
9.00
La resistenza al fascismo.
La resistenza al fascismo.
Feltrinelli Ed.
1962, cm.11x18,5, pp.302, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,201.
Usato, buono
#1799362 copie
8.00
Marcia su Roma e dintorni.
Marcia su Roma e dintorni.
Arnoldo Mondadori Ed.
1980, cm.11x18, pp.189, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar,169.
Usato, molto buono
#1800803 copie
6.90
Il crollo della Baliverna.
Il crollo della Baliverna.
Mondadori Ed.
1984, cm.13x18,5, pp.348, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.1794.
Usato, buono
#325310Ultima copia
7.00