#24459 Letteratura Saggi Critica

Giornali Vociani.

Autore
EditoreBonacci Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.L'Ippogrifo,17.
Dettagli cm.15,5x20,5, pp.223, brossura Coll.L'Ippogrifo,17.
AbstractQuesto volume, che si ricollega a "La Voce": letteratura e primato degli intellettuali edito nel 1975, studia nei due primi capitoli quella che fu, a ridosso della prima guerra mondiale, una vera e propria "geografia vociana". Singole personalità e gruppi di intellettuali fecero riferimento al modello offerto dalla rivista fiorentina per una serie di iniziative ideologico-editoriali che, sulla base di specifiche esperienze regionali, affrontavano il problema della crisi dello Stato e della nuova identità storica e funzione sociale dell'intellighenzia.Il terzo capitolo affronta polemicamente alcuni nodi centrali del "vocianesimo" novecentesco: il nesso con il mussolinismo, il rapporto Prezzolini-Gobetti, l'equivocità politica di talune odierne riproposizioni neovociane.
EAN9788875731236
CondizioniUsato, accettabile
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#24459Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788802072692-Storia della Shoah. La crisi dell'Europa , lo sterminio degli ebrei e la memoria
Storia della Shoah. La crisi dell'Europa , lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo.
UTET Libreria
2009, 2 Volumi. cm.18x25, pp.1120 num.tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte, in cofanetto con piatto figurati.
Nuovo
#130341Ultima copia
90.00
9788838904479-La Rassomiglianza.
La Rassomiglianza.
Sellerio
1985, cm.15x21, pp.XX,116, brossura copertina figurata e soprac.in velina. Coll.La Civiltà Perfezionata,53. Segnalibro originale editoriale mantenuto.
Usato, molto buono
#323092Ultima copia
24.00