#250174 Fotografia

Francesco Carbonieri. La Belle Époque nell'obiettivo di un amatore.

Autore
CuratoreModena, 19 novembre 2011-29 gennaio 2012.
EditoreFranco Cosimo Panini.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16,5x23,5, pp.112, illustrazioni, tavole in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Libri ad Arte.
AbstractLa freschezza della visione di Carbonieri è quella di chi non deve vivere grazie, alla macchina fotografica, come i professionisti degli studi, non ha nemmeno velleità artistiche, come la larga schiera dei dilettanti pittorialisti, né fa un uso documentativo o sociale della fotografia, come i fotogiornaiisti. Semplicemente immortala la propria vita. Gli scatti di Carbonieri non sono fatti per gli altri, ma principalmente per se stesso e la propria famiglia. È un autentico amatore, conscio che la fotografia è uno degli hobby che lo appassiona, al pari dei viaggi, del tiro a volo e del gioco ai casinò, da condividere con gli amici e i familiari più stretti. E, non a caso, questi sono proprio i soggetti delle sue fotografie. Ciò che oggi vediamo è uno splendido spaccato di vent'anni di vita mondana a Modena e soprattutto all'estero, la rappresentazione del mondo spensierato e benestante nel quale Francesco Carbonieri è vissuto e che smise di fotografare proprio quando questo cessò di esistere per le avversità che la sua vita, come moltissime altre, subì a causa del regime fascista e della Seconda Guerra Mondiale.
EAN9788857004204
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
#250174Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00
Manzoni.Il suo e il nostro tempo.
Electa
1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
#266Ultima copia
29.00

Visualizzati di recente...

L'eredità di fango. Cosa rimane da restaurare a Firenze 40 anni dopo l'alluvione
L'eredità di fango. Cosa rimane da restaurare a Firenze 40 anni dopo l'alluvione.
Società Toscana di Edizioni
2006, cm.16x23, pp.110, ill.col. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#257121Ultima copia
8.90 6.90
9788870371673-Storia di Tivoli dalla sua origine fino al secolo XVIII. Vol. I-III.
Storia di Tivoli dalla sua origine fino al secolo XVIII. Vol. I-III.
Atesa Editrice
1988, completo di 3 volumi. cm.16x22, pp. complessive 890, 3 tavole b.n. fuori testo, legature editoriali, titoli in oro al piatti anteriori e ai dorsi. Ristampa anastatica dell'ed. di Roma, 1819.
Nuovo
#268908Disponibile
130.00 47.00
293 Renaissance Woodcuts for Artists and Illustrators. Jost Amman's kunstbuchlin
293 Renaissance Woodcuts for Artists and Illustrators. Jost Amman's kunstbuchlin.
Dover Publications
1968, cm.14x21, pp.XVIII-293, Brossura copertina figurata. Coll. Collection of Art

Aloni, bruniture e piccole macchie alle pagine ed ai tagli. Normali segni del tempo e tracce d'uso.

Usato, buono
#290661Ultima copia
19.00
9788820047139-Papaveri e Papere. Breve Storia Universale delle Gaffe dei Potenti.
Papaveri e Papere. Breve Storia Universale delle Gaffe dei Potenti.
Sperling & Kupfer
2009, cm.13,5x18,5, pp.XIV-171, leg.ed.soprac.fig.col.
Usato, molto buono
#321383Ultima copia
12.50 6.50